Vecchi+cellulari%3A+questi+valgono+tantissimo+e+potresti+averli+in+casa
cellulariit
/vecchi-cellulari-questi-valgono-tantissimo-e-potresti-averli-in-casa/amp/
Non solo cellulari

Vecchi cellulari: questi valgono tantissimo e potresti averli in casa

Published by
Anna Di Donato

Conservare i vecchi cellulari può essere un ottimo modo per guadagnare poi. Quelli che sono riposti nei cassetti, oggi potrebbero essere fonte di introiti. Ecco perché 

Ci sono dei cellulari che non usiamo più perché, con il passare del tempo, sono diventati obsoleti. Li abbiamo quindi riposti nel cassetto, e non ci pensiamo probabilmente neanche più.

Cellulare old style-cellulari.it

Eppure, quei vecchi cellulari, oggi potrebbero essere una fonte di guadagno. Il mercato vintage, infatti, prende sempre più piede e il collezionismo si sta estendendo anche ai cellulari.

Di collezionisti ce ne sono a bizzeffe, e hanno per lo più interesse per monete, auto, orologi, francobolli, penne e quant’altro. Ma quali sono i cellulari che catturano maggiormente l’interesse dei collezionisti e che quindi possono essere un modo per guadagnare?

Alcuni vecchi cellulari, infatti, valgono moltissimo se li si compara al loro costo d’acquisto, quando furono messi in vendita. Ci sono modelli di diversi anni fa e di marche disparate, che ormai sono obsoleti, ma cui valore economico è in aumento.

Cellulari vintage: quali sono quelli che hanno maggior valore

Impossibile dimenticare il famoso Nokia 3310, divenuto una vera e propria icona, considerato indistruttibile. Questo modello si affacciò sul mercato nel 2000, ed è ancora oggi amatissimo e ricordato soprattutto per Snake, un giochetto al suo interno che era diventato una mania. È un modello che i collezionisti cercano, e che può valere fino a 130 euro.

Nokia 3310-cellulari.it

C’è poi un altro Nokia, il Mobira Senator, decisamente più grande del 3310, che somiglia molto ai radioricevitori che si usavano all’epoca della Seconda guerra mondiale. Fu creato nel 1981, 42 anni fa, e il suo valore attuale si attesta sui 1.000 euro.

E ancora, l’Ericsson T28 uscì nel 1999, ed è stato per tre anni consecutivi considerato il cellulare più leggero messo in vendita. Attualmente, il costo di questo cellulare ha un valore di circa 100 euro, per andare anche in su.

E poi l’iPhone 2G, ha un valore che si attesta, ad oggi tra 300 e 1000 euro. Un altro vecchio cimelio è il Nokia 9000 Communicator, che fece capolino nel mondo dei cellulari nel 1996, con un design futuristico. Era dotato di tastiera completa e display grande, soprattutto se paragonato ai cellulari che si vendevano in quel periodo. Un modello in buone condizioni, oggigiorno, può essere quotato sui 500 euro.

Infinem, il Motorola Dyna TAC, primo GSM del mondo, fu messo in vendita nel 1984, e divenne una vera icona. Oggi lo paghereste sui 1000 euro, anche qualcosa in più.

Published by
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 ora ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

5 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

22 ore ago