Vendita+di+dati+degli+utenti%3A+Google+banna+una+nota+societ%C3%A0
cellulariit
/vendita-di-dati-degli-utenti-google-banna-una-nota-societa/amp/
Non solo cellulari

Vendita di dati degli utenti: Google banna una nota società

Published by
Antonino Gallo

Google ha bandito SafeGraph, una società di dati sulla posizione i cui investitori includono un ex capo dell’intelligence saudita, come rivelato da Motherboard. Il divieto significa che qualsiasi app che funziona con SafeGraph ha dovuto rimuovere il codice di raccolta delle proprie app. SafeGraph, a causa della commercializzazione dei suoi dati a enti governativi e una vasta gamma di settori, essenzialmente a chiunque.

Google (Adobe Stock)

La notizia segnala la continua repressione di Google sulle società di dati, che fin troppo spesso in violazione delle politiche di Big G, pagano gli sviluppatori di app per includere il loro codice di raccolta dei dati e quindi vendono i dati raccolti ad aziende o agenzie governative. “Sono disposti a vendere dati estremamente sensibili e chiunque abbia una carta di credito può iniziare a comprarli” ha detto Zach Edwards, un ricercatore che ha seguito da vicino la catena di approvvigionamento di varie fonti di dati, a Motherboard.

Google, norme rigidissime sul tracciamento della posizione

Google (Adobe Stock)

SafeGraph era una delle numerose aziende che raccoglieva record di geolocalizzazione tramite plug-in in altre app Android, quindi li aggregava per organizzazioni come il New York Times e i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. SafeGraph ha raccolto almeno alcuni dei suoi dati sulla posizione facendo in modo che gli sviluppatori di app incorporassero il codice dell’azienda, o kit di sviluppo software (SDK), nelle proprie app.

LEGGI ANCHE >>> Google, la registrazione delle chiamate è finalmente disponibile globalmente

Tali app monitorerebbero la posizione fisica dei loro utenti, che SafeGraph ricomporrebbe e poi venderebbe ad altre parti. Google ha confermato a Motherboard di aver comunicato agli sviluppatori di app all’inizio di giugno di avere sette giorni per rimuovere l’SDK di SafeGraph dalle loro app. Se ciò non accade, Google ha detto a Motherboard che le app potrebbero essere soggette a imposizione, il che significa la rimozione dal Play Store stesso.

LEGGI ANCHE >>> Perché spendere di più? Questi smartphone Android costano poco e hanno tutto ciò che serve

Oltre ai propri dati, SafeGraph offre anche ai clienti la possibilità di acquistare set di dati correlati da altri fornitori, per arricchire le informazioni sulla posizione, come i nomi dei proprietari di immobili negli Stati Uniti. L’anno scorso Motherboard ha acquistato un piccolo set di dati da SafeGraph per circa 200 dollari, con il fine di testare quanto fosse facile ottenere e verificare il tipo di informazioni in esso contenute. Includeva anche un elenco di punti di interesse per l’area nella quale sono stati acquistati i dati e altre informazioni: il successivo punto di interesse specifico a cui i visitatori si sono recati, le persone che andavano alla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e poi visitavano un elenco di particolari negozi di alimentari.

Già l’anno scorso, il New York Times aveva utilizzato i dati SafeGraph per creare mappe che mostrassero dove le persone trascorrevano il loro tempo dopo le restrizioni per l’emergenza sanitaria data dal Coronavirus, tentando di stimare quanto fossero affollati vari ristoranti, palestre e caffetterie. All’epoca, Motherboard ha chiesto al Times perché si sentiva a suo agio nell’usare i dati di SafeGraph, considerando che i suoi stessi reporter in precedenza avevano mostrato come potevano essere usati per violare la privacy delle persone.

Siamo fiduciosi che il nostro uso di questi dati attraverso notizie e opinioni sia stato responsabile“, ha puntualizzato un portavoce del New York Times. “Sia la redazione che la sezione opinioni hanno svolto indagini approfondite, i dati utilizzati in tali indagini sono stati archiviati in modo sicuro durante il processo di segnalazione e cancellati in modo permanente“.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Guide

Samsung XCover 7 Pro, svelate le specifiche: robustezza, prezzo e data di lancio

Android Headlines ha postato una notizia sensazionale per gli amanti degli smartphone Samsung, una notizia…

5 ore ago
  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

12 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

19 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

22 ore ago
  • Smartphone

I dazi di Trump pesano anche sugli iPhone, arriveranno a costare oltre 3mila euro

Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…

24 ore ago