Vendite+di+smartphone%2C+le+previsioni+per+il+2022+sono+piuttosto+preoccupanti
cellulariit
/vendite-di-smartphone-le-previsioni-per-il-2022-sono-piuttosto-preoccupanti/amp/
Smartphone

Vendite di smartphone, le previsioni per il 2022 sono piuttosto preoccupanti

Published by
Pasquale Conte

Almeno secondo le ultime previsioni di Counterpoint Research, il 2022 sarà un anno nero per ciò che riguarda le vendite degli smartphone. Ecco tutti i dati emersi

Come di consueto, anche quest’anno gli analisti di Counterpoint Research hanno deciso di fare il punto della situazione in merito a quelle che potrebbero essere le vendite degli smartphone nel corso del 2022. Si prospetta un anno nero per le principali aziende che operano nel settore.

Le previsioni in merito alle vendite degli smartphone nel corso del 2022 sono piuttosto preoccupanti. Ecco tutti i principali numeri emersi fino ad ora (Unsplash)

Non è un caso che già da tempo si parla delle strategie a ribasso di grandi colossi come Xiaomi, OPPO, Vivo ma anche Samsung ed Apple. In realtà, lo scorso 2021 è stato registrato un importante aumento nei numeri rispetto al disastroso 2020: +4% di vendite, per un totale di 1,392 miliardi di smartphone venduti. 

Le previsioni del 2022 sulle vendite degli smartphone

È previsto un calo del 3% rispetto allo scorso anno, dovuto a diverse motivazioni. A partire dal Covid e fino ad arrivare al conflitto tra Russia ed Ucraina (Pixabay)

Secondo le ultime previsioni di Counterpoint Research, il 2022 terminerà con un numero di vendite degli smartphone pari a circa 1,357 miliardi. Si parla dunque di un -3% rispetto all’anno precedente, per dati in calo e che preoccupano le principali aziende del settore. Sarebbero tre i principali motivi di questo fenomeno. Innanzitutto il Covid in Cina, con diversi lockdown che sono stati applicati nelle settimane passate e che stanno provocando blocchi importanti in diverse città. Un problema, soprattutto considerando la poca tolleranza del governo cinese. 

Altro motivo non da poco è chiaramente il conflitto tra Russia ed Ucraina, che rischia di prolungarsi ancora e provocare dunque incertezze a livello di mercato. La terza e ultima motivazione è infine il cambio del dollaro e l’aumento dei tassi di interesse negli USA, che vanno a danneggiare le economie emergenti. Dunque tre ragioni che, alla fine dei fatti, toccano ogni angolo del globo. La speranza è che nel 2023 la situazione possa cambiare, soprattutto per le grandi aziende del settore che continuano a registrare numeri non in linea con le strategie pensate.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

OpenAI e un cellulare senza schermo? Lo smartphone che ti cambierà la vita

OpenAI potrebbe essere coinvolta nello sviluppo di uno smartphone senza display, che rappresenta un futuro…

54 minuti ago
  • Smartphone

Che cos’è la ricarica rapida e come funziona: tutto quello che devi sapere

La ricarica rapida è preziosa per caricare in modo ottimale la batteria dello smartphone. Ci…

3 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

5 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

7 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

8 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

15 ore ago