Diciamoci la verità: mai come questa volta molti di noi avrebbero messo fiduciosamente la mano sul fuoco su un successo senza precedenti dei nuovi iPhone 6. La diffidenza, alcuni dubbi su alcune scelte di design e altre decisioni sul comparto tecnico ci facevano andare più cauti del solito: ovviamente questo non significa che non ci si aspettasse un ottimo riscontro da parte del pubblico per il prodotto, ma probabilmente non a questi livelli.
A quasi due mesi dal lancio, le scorte di iPhone 6 e iPhone 6 Plus presso i punti vendita Apple o altri store convenzionati risultano ancora incredibilmente limitate. Per questo motivo, la casa di Cupertino avrebbe ufficialmente chiesto al partner Pegatron di aumentare le proprie capacità produttive.
Stando a quanto riportato da Nikkei Asian Review, l’incremento degli ordini stabilito dalla Mela dovrebbe aggirarsi attorno al 10%. Il nuovo accordo potrebbe comprendere anche l’assemblaggio degli iPhone 6 Plus, finora esclusiva di Foxconn.
Apple ha iniziato a commercializzare gli iPhone 6 e gli iPhone 6 Plus lo scorso 19 settembre in Canada, Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Giappone e Hong Kong, espandendo la loro distribuzione in altri paesi come l’Italia solo in un secondo momento.
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…