Vietato usare il Cellulare mentre fai rifornimento di carburante, da oggi lo sai!

Durante il rifornimento di carburante, siamo abituati a vedere cartelli che vietano l’uso del cellulare. Ma quali sono le ragioni di questo divieto? È davvero pericoloso utilizzare il telefono mentre si fa benzina? In questo articolo, esploreremo le motivazioni scientifiche e normative dietro questa precauzione e forniremo consigli su come comportarsi in modo sicuro durante il rifornimento.

Cellulare rifornimento
Non usare mai lo smartphone mentre fai rifornimento – Cellulari.it

Rischi Associati all’Uso del Cellulare nelle Stazioni di Servizio

Potenziale di Innesco di Incendi

L’uso del cellulare durante il rifornimento di carburante è stato oggetto di dibattito riguardo al rischio di innesco di incendi. Sebbene gli incidenti documentati siano estremamente rari, esistono potenziali pericoli teorici:

  • Scintille Elettriche: Un malfunzionamento del dispositivo o una batteria difettosa potrebbero, in casi eccezionali, generare una scintilla. In presenza di vapori di benzina, questa scintilla potrebbe innescare un incendio.

  • Interferenza Elettromagnetica: Le onde elettromagnetiche emesse dai telefoni potrebbero, in teoria, interferire con le apparecchiature elettroniche della stazione di servizio, sebbene questo scenario sia altamente improbabile.

Cariche Elettrostatiche

Un rischio più concreto è rappresentato dalle cariche elettrostatiche. Movimenti come entrare e uscire dal veicolo possono accumulare elettricità statica sul corpo. Se questa viene scaricata in presenza di vapori infiammabili, potrebbe causare un incendio. L’uso del cellulare potrebbe distrarre l’utente, aumentando la probabilità di comportamenti che facilitano l’accumulo di cariche elettrostatiche.

Normative e Direttive di Sicurezza

Direttiva ATEX

In Europa, la sicurezza nelle aree a rischio di esplosione è regolata dalla Direttiva ATEX (ATmosphères EXplosibles). Questa direttiva stabilisce che:

  • Apparecchiature Certificate: Tutti i dispositivi utilizzati in zone a rischio devono essere certificati per garantire che non rappresentino una fonte di innesco. I comuni telefoni cellulari non rientrano in questa categoria.

  • Zone Classificate: Le stazioni di servizio sono suddivise in zone con differenti livelli di rischio. L’uso di dispositivi non certificati in queste aree è vietato per prevenire possibili incidenti.

Regolamenti delle Compagnie Petrolifere

Molte compagnie petrolifere adottano politiche restrittive riguardo all’uso del cellulare durante il rifornimento, basandosi sul principio di precauzione. Anche in assenza di prove concrete di incidenti causati dai telefoni, il divieto serve a minimizzare qualsiasi potenziale rischio.

Cellulare rifornimento
Non usare mai il cellulare mentre fai rifornimento – Cellulari.it

Comportamenti Consigliati durante il Rifornimento

Per garantire la sicurezza propria e degli altri, è consigliabile adottare i seguenti comportamenti:

  • Spegnere il Cellulare: Prima di iniziare il rifornimento, spegnere il telefono o lasciarlo all’interno del veicolo.

  • Evitare Distrazioni: Concentrarsi sull’operazione di rifornimento senza utilizzare dispositivi elettronici che possano distogliere l’attenzione.

  • Prevenire l’Accumulo di Cariche Elettrostatiche: Evitare di rientrare nel veicolo durante il rifornimento. Se necessario, toccare una superficie metallica non isolata per scaricare eventuali cariche prima di maneggiare la pompa.

  • Seguire le Indicazioni della Stazione di Servizio: Rispettare sempre i cartelli e le istruzioni presenti nell’area di rifornimento.

Sebbene l’evidenza di incidenti causati dall’uso del cellulare durante il rifornimento sia limitata, le potenziali conseguenze di un incendio in una stazione di servizio sono estremamente gravi. Pertanto, è prudente seguire le normative e le linee guida di sicurezza, evitando l’uso del telefono durante queste operazioni. La prevenzione e l’attenzione sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti.

Per approfondire ulteriormente l’argomento, ecco un breve video esplicativo:

Gestione cookie