Dopo il blitz della Polizia olandese, ora si cerca il “vaccino” per il virus Emotet, uno dei più pericolosi a livello internazionale
Da qualche settimana, si parla con insistenza del virus Emotet. Si tratta di uno dei malware più pericolosi a livello internazionale, che di solito entra nei computer delle vittime tramite una email di phishing con la quale si invita il malcapitato a scaricare un file che poi è infetto. Dopo essere entrato nel pc, questo virus si collega ad alcuni server in attesa di comandi o di ricevere altri malware per infettare ancor di più il computer.
La Polizia olandese, dopo un blitz efficace, è riuscito ad individuarlo e a bloccarlo. Avendo impedito la comunicazione tra il malware e i server di riferimento, è stato possibile bloccare lo sviluppo dello stesso. Per le macchine che però già lo hanno al loro interno, il problema persiste ancora ed Emotet è ancora presente. È proprio a questo che si sta lavorando negli ultimi giorni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Social network cresciuti del 13% con il Covid-19: i dati
Dopo averlo individuato ed aver bloccato ogni collegamento con i server di riferimento, la prossima fase prevede un “vaccino” contro il virus Emotet. Malware che intacca i computer tramite mail di phishing, è presente in milioni di terminali a livello internazionale. L’obiettivo della Polizia informatica è ora quello di cancellare tutte le copie del virus presenti, tramite un comando inviato dai server ottenuti. Verrà fatta una copia dello stesso – che fungerà come un vaccino – con un codice che indicherà ad Emotet di disinstallarsi.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Spotify si modifica con il tuo umore, nuova funzione in arrivo
La data designata per questa seconda e decisiva fase dell’operazione è il 25 aprile 2021 alle ore 12. Bisognerà aspettare ancora qualche settimana, quindi, prima di poter dire definitivamente addio ad Emotet.
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…