Virus Joker, altre 17 app sono state infettate dal malware informatico che rischia seriamente di compromettere i vostri dati e i vostri dispositivi.
Oggigiorno tutto si muove grazie alla rete e sulla rete. I nodi di questa rete sono fondamentali per muovere l’informazione e per farla arrivare da e a i nostri dispositivi nella maniera più veloce possibile. Dispositivi che poi sono spesso incredibilmente potenti e complessi dal punto di vista hardware e software. Tutta questa enorme struttura, però, è anche piuttosto delicata. E per questo malintenzionati, che per divertimento o per voglia di hackerare banche dati e informazioni, continuano giornalmente a cercare di penetrare nel flusso di dati. O anche semplicemente nei dispositivi, per rubare tutte le informazioni che contengono. Ed ecco che sempre più spesso sentiamo parlare dei virus informatici e del loro modo distruttivo di diffondersi e cambiare per sempre la vita di chi li incrocia. L’ultimo in questione che sta girando da diversi giorni, soprannominato Joker, sta facendo non pochi danni e ora si sarebbe mosso su tantissime nuove piattaforme.
LEGGI ANCHE —> Huawei Mate XS, il foldable da 2500 euro: scheda tecnica
Il virus Joker, un potente malware che aveva infettato 24 applicazioni qualche giorno fa e che sembrava essere almeno contenuto, nelle ultime ore è tornato ad insidiare le esperienze degli utenti Android. Pare infatti che abbia già attecchito in 17 nuove applicazioni che possono essere facilmente scaricate dal PlayStore di Google. Vi consigliamo non solo di non scaricare nessuna di queste app, ma anche di cancellarle immediatamente nel caso siano presenti sui vostri dispositivi.
La lista delle nuove app infette
LEGGI ANCHE —> Moto G9 Play disponibile: scheda tecnica e prezzo
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…