Visore+Apple%2C+anticipata+la+data+di+lancio+dell%E2%80%99attesissimo+e+rivoluzionario+dispositivo
cellulariit
/visore-apple-anticipata-la-data-di-lancio-dellattesissimo-e-rivoluzionario-dispositivo/amp/
Produttori

Visore Apple, anticipata la data di lancio dell’attesissimo e rivoluzionario dispositivo

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il “solito” analista Ming-Chi Kuo ha anticipato la possibile data di presentazione dell’attesissimo visore Apple, pronto a rivoluzionare il settore VR

Proprio qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei progetti di Apple sul settore della realtà mista e di come il gigante di Cupertino stia lavorando alacremente per entrare a “gamba tesa” in un mercato che, secondo gli analisti e i ragionamenti degli addetti ai lavori, sarà particolarmente redditizio soprattutto nel prossimo futuro.

L’uscita del visore Apple potrebbe concretizzarsi a gennaio (Screenshot YouTube)

Nel precedente articolo vi avevamo detto come il visore Apple sia ormai vicino ad esser completato e in effetti queste informazioni vengono confermate anche dall’analista Ming-Chi Kuo, da sempre in prima fila quando si tratta di anticipare le mosse della società della “mela”.

Secondo le informazioni ottenute dalla fonte, il visore Apple sarà rilasciato durante il corso del mese di gennaio 2023, con Tim Cook e soci intenzionati quindi ad aprire l’anno che verrà sotto il segno della rivoluzione. Questa forbice temporale dovrebbe contrassegnare, onde evitare equivoci, la data di presentazione ufficiale, e non invece quella della disponibilità effettiva sul mercato.

Kuo ha analizzato il settore VR ed è convinto che l’ingresso di Apple cambierà drasticamente il mercato, che già di suo era andato incontro negli ultimi anni ad importanti stravolgimenti grazie alle strategie di Meta improntate sulla disponibilità di visori VR a prezzo inferiore.

Visore Apple: data di presentazione prevista a gennaio 2023?

Il visore Apple avrà sistema operativo realityOS (AdobeStock)

Con l’inserimento di Apple e un parziale disimpegno dell’azienda di Mark Zuckeberg, che potrebbe diminuire i suoi investimenti nel mercato hardware VR in favore di un ampliamento del business pubblicitario, il settore della realtà virtuale e aumentata potrebbe vivere una nuova primavera e la fonte si aspetta una crescita importante della domanda di giochi per questo settore.

L’analista aggiunge inoltre che il visore Apple sarà il dispositivo hardware più complesso mai progettato finora dalla società americana e molti fornitori sono già coinvolti nella catena di approvvigionamento. Fulcro dell’esperienza sarà il sistema operativo realityOS, che secondo alcuni potrebbe trovare spazio per la prima volta a settembre in occasione dell’uscita di iPhone 14, sottoforma di “one more thing” dedicato agli sviluppatori.

Una sorta di antipasto importante per permettere al visore Apple di inserirsi sul mercato con un discreto supporto da parte delle società di terze parti. Il prezzo però non sarà (ovviamente) economico, ma questo lo sapevamo già.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

7 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

9 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

12 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

16 ore ago