Visore+Apple%3A+tanta+tecnologia%2C+ma+anche+una+funzione+perfetta+per+il+lavoro
cellulariit
/visore-apple-tanta-tecnologia-ma-anche-una-funzione-perfetta-per-il-lavoro/amp/
Non solo cellulari

Visore Apple: tanta tecnologia, ma anche una funzione perfetta per il lavoro

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il visore Apple garantirà una sovrapposizione del mondo reale e virtuale, offrendo esperienze uniche anche nei contesti lavorativi

Le voci attorno al primo visore Apple continuano a non placarsi, sospinte da indiscrezioni che stanno gradatamente componendo un puzzle di caratteristiche e di componenti che, nell’immaginario del gigante di Cupertino, rivoluzioneranno un settore apparso finora di nicchia.

SharePlay e Memoji al centro del visore Apple (AdobeStock)

Ad illuminare i progetti di realtà mista (virtuale e aumentata) al vaglio di Apple è il “solito” Mark Gurman di Bloomberg, che nella sua tradizionale newsletter “Power On” ha fatto un po’ il punto della situazione, precisando alcune peculiarità (fino a ieri inedite rispetto al chiacchiericcio di rumors) che andranno ad esaltare l’esperienza d’uso.

In primo luogo, spicca l’elemento distintivo dell’ecosistema. Un concetto perseguito in lungo e in largo da Apple e ovviamente al centro del nuovo visore di realtà mista. Secondo quanto precisato infatti dal giornalista americano, il sistema operativo proprietario dello stravagante dispositivo (che dovrebbe essere contrassegnato secondo la sigla “rOS“, vale a dire l’acronimo di “realityOS“) riprenderà alcune funzioni già viste su iOS, tra cui le Memoji (le emoji animate di Apple che riproducono le espressioni del viso dell’utente, grazie alle potenzialità della tecnologia Face ID) e SharePlay, che grazie al servizio FaceTime garantirà videochiamate ad altissima qualità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fibra Iliad, è possibile ottenere 8 euro di sconto al mese: ecco come fare

Visore Apple: SharePlay e Memoji centrali nel funzionamento

Nuova possibile data di lancio del visore Apple: il WWDC 2023 secondo Mark Gurman (AdobeStock)

Quest’ultima considerazione ben esprime la valenza del visore Apple nel settore della produttività. L’approccio fortemente immersivo della realtà virtuale potrebbe quindi dare una spinta decisiva (e innovativa) alle videoconferenze, come spiegato anche dallo stesso giornalista. “Immagino una sala conferenze virtuale in cui sono sedute decine di persone. Anziché vedere le loro facce reali, vedrai una versione dei partecipanti realizzata in 3D“, è il commento di Gurman.

La realtà virtuale si incontra e si sposa con il contesto lavorativo e produttivo, una tematica centrale nel primo visore Apple. Come pure il concetto di ecosistema, tenuto conto che l’atteso dispositivo funzionerà come mero accessorio di iPhone, iPad e Mac e si legherà a doppia mandata con tutti i servizi software dell’universo Apple. E qui si possono citare Apple Maps, con la visualizzazione tridimensionale dei tracciati, oppure al controllo senza alcuna iterazione di Apple Music, data dalla sovrapposizione del mondo reale e virtuale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Motorola punta sui visori VR e presenta il sorprendente 5G Neckband: di cosa si tratta

Tanta tecnologia, insomma, che però si scontra con difficoltà di realizzazione concreta che sembrano avere allungato l’uscita del primo visore Apple. Secondo le informazioni riportate da Gurman, per l’ufficializzazione bisognerà attendere l’estate prossima, con il WWDC 2023 teatro dell’ennesima rivoluzione della “mela”.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

1 ora ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

3 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

4 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

11 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

12 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

14 ore ago