Vita+da+stress%2C+ci+pensa+Fitbit%3A+il+nuovo+dispositivo+%C3%A8+rivoluzionario
cellulariit
/vita-da-stress-ci-pensa-fitbit-il-nuovo-dispositivo-e-rivoluzionario/amp/
Non solo cellulari

Vita da stress, ci pensa Fitbit: il nuovo dispositivo è rivoluzionario

Published by
Antonino Gallo

Alla stregua di malware, forse molto più nocivo. La pandemia da Coronavirus lo ha fatto esplodere ulteriormente. All’ennesima potenza. Lo stress è senza ombra di dubbio uno dei mali peggiori di quest’epoca, uno dei nemici più astuti e malvagi.

FitBit – Adobe Stock

Siamo bombardati da informazioni ogni secondo e, a volte, senza nemmeno rendercene conto, possiamo soccombere davanti questo nemico invisibile, senza nemmeno capire come sia stato possibile. Fitbit sembra aver preso sul serio il pericolo.

La società californiana, fondata e gestita da James Park ed Eric Friedman, negli ultimi anni azienda leader nel settore di tracciatori di attività che tramite wireless e dispositivi indossabili misurano i dati quali il numero di passi, la qualità del sonno, gradini saliti, e altre metriche personali, sta pensando ad altro. A qualcosa di ancor più rivoluzionario.

Fitbit, un tracker di attività destinato a gestire lo stress quotidiano

Fitbit smartwatch – Adobe Stock

Nell’ultimo brevetto, depositato nel 2020 ma pubblicato questa settimana, Fitbit immagina un tracker di attività destinato a gestire lo stress quotidiano. Il dispositivo in questione, nella testa degli statunitensi, sarà in grado di monitorare passivamente i livelli di stress durante il giorno, non solo: avviserà l’utente di eventuali picchi di ansia, suggerendo una serie di modi per combattere proprio lo stess, o gli attacchi di panico.

La chiave del rivoluzionario device starà nell’attività elettrodermica (EDA) per determinare se e quanto un utente è stressato. Gli ultimi tracker Fitbit, come Fitbit Sense e Fitbit Charge 5, hanno sensori di attività elettrodermica integrati, che vengono utilizzati principalmente per monitorare la conduttività della pelle, riuscendo a stimare la percentuale di grasso corporeo o di muscoli.

Nel nuovo brevetto, Fitbit descrive un modo per utilizzare i sensori DAE per monitorare lo stress. In altre parole, più sudi, più la tua pelle diventa conduttiva e il sensore DAE lo rileva. In combinazione con i dati del sensore di frequenza cardiaca, le informazioni sull’AED potrebbero potenzialmente rilevare livelli di stress elevati (se la sudorazione è accompagnata da un battito cardiaco irregolare o da modelli di frequenza cardiaca specifici).

Naturalmente, tali sistemi sono tutt’altro che perfetti: se ti alleni regolarmente, inevitabilmente suderai e la frequenza cardiaca oscillerà selvaggiamente. Si spera che Fitbit svilupperà algoritmi che filtrino questi falsi positivi.

E’ un nuovo approccio al monitoraggio dello stress, che la maggior parte degli altri smartwatch e tracker di attività misurano osservando i cambiamenti nella variabilità della frequenza cardiaca. Per ora, devi attivare manualmente l’app AED e rimanere perfettamente immobile per un minuto. Fitbit va oltre, completando l’analisi. O almeno queste sono le intenzioni del brevetto.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

20° anniversario iPhone, l’Apple ha deciso che regalo fare ai clienti: modello pieghevole e uno in vetro

Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…

3 ore ago
  • Guide

Hai inviato un SMS, ma non hai idea se sia stato ricevuto o meno: così avrai la risposta

Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…

5 ore ago
  • Smartphone

WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…

6 ore ago
  • Guide

Come fare videochiamate con Huawei: scopri i metodi più facili e veloci

Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…

13 ore ago
  • Elettronica

Kindle Colorsoft, il primo e-reader a colori che delude: il perché

È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…

14 ore ago
  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

16 ore ago