Vodafone+lancia+le+eSIM%3A+cosa+cambia+rispetto+a+quelle+tradizionali
cellulariit
/vodafone-esim-cosa-cambia-tradizionali/amp/
Gestori

Vodafone lancia le eSIM: cosa cambia rispetto a quelle tradizionali

Published by
Pasquale Conte

Manca solo l’ufficialità: Vodafone si appresta a lanciare sul mercato le eSIM. Ecco cosa cambia rispetto a quelle tradizionali

Anche Vodafone si prepara a lanciare sul mercato le eSIM (Adobe Stock)

Saranno molto probabilmente il futuro della telefonia mobile: stiamo parlando delle eSIM. Schede virtuali dei vari operatori telefonici, svolgeranno le medesime funzioni di quelle tradizionali. La differenza sta nel non avere la scheda fisica da inserire nello smartphone: sarà tutto virtuale.

A breve, anche Vodafone dovrebbe tuffarsi ufficialmente in questo fiorente mercato. Già oggi esiste la eSIM Vodafone OneNumber che, con soli 5 euro al mese, permette di chiamare e ricevere notifiche su uno smartwatch compatibile. La novità sta nel fatto che, con le nuove schede virtuali, si potranno attivare veri e propri piani consumer voce e dati per smartphone. L’operatore rosso non è l’unico che sta investendo sulle eSIM in Italia. Lo scorso ottobre, ad aprire le danze ci ha pensato Very Mobile e a breve dovrebbe aggiungersi anche Iliad.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Kena Mobile, arriva il buono spesa per i nuovi utenti: i dettagli

Vodafone lancia il TV Box Pro: ecco le novità

Grandi novità in arrivo anche per la Vodafone TV (Adobe Stock)

Le novità in casa Vodafone non si esauriscono con le eSIM. Come annunciato dal provider, il servizio Vodafone TV si rinnova ed introduce ai propri clienti un’offerta ancor più ricca e variegata. Con TV Box Pro, sarà possibile godere di tante aggiunte che rendono l’intera esperienza ancor più ricca e coinvolgente. Il design del piccolo decoder sarà più compatto e moderno, il telecomando avrà finalmente il comando vocale e l’interfaccia sarà rivista e al passo coi tempi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bambino spende 1400 dollari della nonna con la Playstation

Attivando l’offerta, gli abbonati potranno accedere alle migliori app – come Netflix, Prime Video, YouTube, Infinity e così via – direttamente dalla propria TV di casa. Disponibile anche la possibilità di mettere in pausa un programma, tornare indietro e registrare il tutto.

Con l’app Vodafone TV Mobile, inoltre, c’è la possibilità di usufruire di tutte le funzionalità della Vodafone TV anche da smartphone e tablet. Introdotta anche la nuova Area Kids, dedicata ai più piccoli e capace di offrire un ambiente del tutto personalizzato e con programmi adatti all’età inserita.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Le tende appartengono al passato, in casa ora c’è una nuova soluzione tecnologica più elegante

Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…

1 ora ago
  • Notizie

Cellulari al cinema: cosa accade se lo accendi mentre guardi un film

Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…

2 ore ago
  • Android

Installazione App più veloce: la nuova funzione di Android 16

Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…

9 ore ago
  • Android

Pixel 10: tutte le novità in arrivo per il prossimo smartphone Google. Cosa aspettarsi

In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

L’era della cabina armadio ormai è terminata: il nuovo trend punta molto più in alto

La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…

12 ore ago
  • Smartphone

Meta AI su WhatsApp, non si fermano le polemiche: ma esiste un modo per eliminarla?

L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…

15 ore ago