La compagnia telefonica Vodafone Italia ha annunciato di aver portato la connettività HSPA+ fino a 43,2 Mbps in pù 40 località sciistiche, sfruttando così il turismo invernale per i propri servizi di banda larga in mobilità. Tra i maggiori centri in cui è possibile sfruttare la velocità a oltre 43 Mega di Vodafone abbiamo Bormio, Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio.
Una scelta, questa, che viene incontro ai tantissimi navigatori Internet mobile, che in Italia superano i 22 milioni, secondo quanto scritto dalla compagnia telefonica sul comunicato stampa ufficiale. L’enorme diffusione degli smartphone, dei tablet e delle chiavette sono una prova di quanto la connessione Web in mobilità sia diventata una vera e propria priorità per tantissimi utenti, a cui non si vuole o non si può rinunciare neppure quando ci si trova in vacanza.
Vodafone Italia investe oltre 1 miliardo di euro per potenziare la propria rete nazionale, che ormai copre il 99,7% del territorio con il segnale GSM. L’HSPA+ è disponibile in più di 100 comuni e località turistiche e l’LTE, la nuova rete 4G che consente di navigare fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload, comincia ad essere presente nelle principali città italiane, come Bari, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma e Torino.
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…