Vodafone+Nreal+Light%2C+occhiali+smart+in+arrivo+nel+2021%3A+tutti+i+dettagli
cellulariit
/vodafone-nreal-light-in-arrivo-2021/amp/
Vodafone

Vodafone Nreal Light, occhiali smart in arrivo nel 2021: tutti i dettagli

Published by
Pasquale Conte

A partire dal 2021, Vodafone lancerà sul mercato i nuovi occhiali smart Nreal Light. Tutte le caratteristiche tecniche del device

Vodafone si sta allargando sempre di più. Oltre che per il suo ruolo di operatore telefonico, l’azienda è pronta ad investire anche in altri mercati prolifici. Solamente qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Vodafone Neo, il primo smartwatch dedicato ai bambini. Ma le novità non sono certamente finite qui.

Pare infatti che, già a partire dalla primavera del 2021, il provider lancerà sul mercato i nuovi Nreal Light, occhiali smart top di gamma. Connessi con il 5G di Vodafone ed equipaggiati con SoC Qualcomm, sono pensati per essere abbinati ad uno smartphone Android. Inoltre, saranno in grado di gestire applicazioni di ogni tipo, tra cui quelle di Realtà Aumentata e Mista. Andiamo a vedere i dettagli di questo device.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, diverse modifiche a dicembre: bisogna risintonizzare

Vodafone Nreal Light, tutte le caratteristiche tecniche

Tutti i dettagli sul prodotto (Vodafone.com)

Si chiamano Vodafone Nreal Light, e sono i nuovi occhiali smart che il provider lancerà sul mercato a partire dalla primavera del 2021. Si partirà da Germania e Spagna, per poi espandersi anche su tutto il resto del Vecchio Continente. Destinati sia per i consumer che per le aziende, questi nuovi device sono pronti a stupire tutti grazie alla connettività 5G e all’interattività con gli smartphone Android. Ancora non sono note tutte le caratteristiche tecniche, ma già si sa che Nreal Light supporterà il tracciamento di tifo 6DOF e sarà in grado di visualizzare contenuti su uno schermo trasparente.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Energie rinnovabili, nuovo materiale conserva l’energia solare per mesi

Compatibili con la maggior parte delle applicazioni Android, gli occhiali smart in questione permetteranno di guardare video, giocare, navigare online, usare i social e persino le app di produttività personale. Grazie al multitasking, inoltre, sull’ampio schermo virtuale sarà possibile riprodurre fino a tre app in contemporanea.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

11 minuti ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

10 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

17 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago