Vodafone ha testato a Napoli la nuova tecnologia LTE-Advanced (Long Term Evolution) sulla rete 4G, raggiungendo una velocitĂ di connessione di 250 Mbps in download.
LTE-Advanced è una funzione evoluta della rete 4G, che permette di aumentare la capacità e la velocità di connessione, sfruttando in contemporanea le potenzialità combinate di due bande di frequenza (1800 MHz e 2600 MHz, ndr). Nel corso di questa speciale dimostrazione è stato possibile scaricare un file di 1 GB in circa 30 secondi.
La tecnologia LTE-Advanced, al momento disponibile solo in via sperimentale, potrà essere utilizzata su larga scala con l’introduzione dei primi terminali mobili che supportano l’utilizzo contestuale di più bande di frequenza, prevista a inizio del 2015.
L’attuale sperimentazione e il successivo sviluppo dell’LTE-Advanced rientrano nella strategia di investimenti nell’ultra-broadband di Vodafone, con l’obiettivo di offrire una rete sempre più rapida e affidabile.
Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…
Apple continua a lavorare per migliorare i propri dispositivi: l'azienda sta cambiando tutto con la…
Ognuno ha il suo device preferito ma se dobbiamo mettere insieme i migliori smartphone da…
Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…
Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…
Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…