Vodafone Italia è nel mirino dell’UNC, l’Unione Nazionale dei Consumatori: l’associazione, infatti, ha deciso di denunciare la compagnia telefonica a causa dell’ultimo spot legato alla nuova offerta Vodafone Unlimited (quella con il pinguino Pino che canta con la voce di Elio, per intenderci). L’esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato parla, infatti, di pubblicità ingannevole: non è corretto, secondo l’UNC, parlare di piano illimitato, date le caratteristiche dell’offerta.
Â
Già qualche giorno fa avevamo parlato di Vodafone Unlimited, come funziona e quanto costa: in effetti, come abbiamo potuto vedere, non si tratta di un profilo completamente illimitato. Di illimitato l’opzione Unlimited offre:
Â
gli sms verso tutti gli operatori nazionali;
la navigazione Internet. In questo caso, però, c’è da segnalare un limite ben preciso: dopo 1 GB di navigazione a velocità massima, la banda verrà limitata a 32 kbps, fino al rinnovo successivo. E’ possibile usufruire di Extra 300 per riavere la velocità piena ma si tratta di un costo ulteriore rispetto agli 11,90 euro di Unlimited.
Â
Con Vodafone Unlimited abbiamo, inoltre, Open 200: questa opzione, che si attiva in automatico con l’attivazione di Unlimited, permette di avere 200 minuti di chiamate verso tutti i numeri. E’ previsto il pagamento di 1 euro alla prima chiamata della giornata, mentre le succesive non avranno costi, fino al consumo di tutti i minuti compresi. C’è da dire, però, che Open 200 è esterna a Unlimited: una volta attivata quest’ultima, infatti, sarà possibile disattivare Open 200 chiamando il 40211 (una volta disattivata non potrà più essere attivata).
Â
Insomma, Unlimited è illimitata oppure no? Sulla carta lo è, tenendo conto dei servizi compresi nell’opzione (sms e Internet) ma la riduzione della banda a 32 kbps, come sappiamo bene, non consente di utilizzare in piena libertà la connessione. E’ un escamotage che, ahimé, non solo Vodafone utilizza per offrire “Internet senza limiti” sul telefono. Sugli sms, invece, pare non vi siano vincoli di utilizzo e non abbiano effettivamente dei limiti.
Â
Chi ha ragione, quindi? L’Autorithy avrĂ l’onere di studiare il caso e di decidere cosa fare. Attendiamo delle news in merito nelle prossime settimane. Â
Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione giĂ a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…