Vodafone%2C+un%26%238217%3Bofferta+%26%238216%3B4G+oriented%3F
cellulariit
/vodafone-unofferta-4g-oriented/amp/

Vodafone, un’offerta ‘4G oriented?

Published by
web developer

Al momento sono oltre 2500 i comuni italiani raggiunti dal campo 4G Vodafone, pari a circa il 74% della popolazione.

Il tablet Vodafone Smart Tab 4G misura invece 209x123x7,99 millimetri, sfrutta sempre Android 4.4 KitKat come sistema operativo e si distingue per un display IPS da 8 pollici con risoluzione WXGA, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon MSM8916 da 1.2GHz, 8 GB di memoria interna espandibile, una fotocamera da 5 Megapixel, le connettivitĂ  4G, Bluetooth, Wi-Fi, GPS e una batteria da 4060 mAh.

Vodafone Smart Tab 4G è disponibile a partire da 15 euro al mese per 1 anno con 7 GB di navigazione 4G.

Le cittĂ  ad oggi coperte dal segnale 4G+ sono Bergamo, Brescia, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Ivrea, Milano, Monza, Pavia, Sesto San Giovanni, Torino, Treviso, Varese, Acireale, Afragola, Alba Adriatica, Andria, Anzio, Aprilia, Ardea, Arezzo, Arzachena, Avellino, Bari, Benevento, Cagliari, Calenzano, Campomarino, Carrara, Cascina, Catania, Catanzaro, Cecina, Civitavecchia, Conversano, Corigliano Calabro, Cosenza, Crotone, Firenze, Fiumicino, Foggia, Forte dei Marmi, Frascati, Giardini-Naxos, Gioia Tauro, Giugliano in Campania, Giulianova, Grosseto, Guidonia Montecelio, Ladispoli, Latina, Livorno, Lucca, Domus De Maria, Matera, Messina, Napoli, Olbia, Orosei, Ostuni, Otranto, Palau, Palermo, Perugia, Pisa, Pistoia, Pozzuoli, Ragusa, Reggio di Calabria, Roma, Salerno, San Benedetto del Tronto, San Felice Circeo, Santa Teresa Gallura, Sassari, Taormina, Taranto, Termoli, Terracina, Vaiano e Viareggio.

Vodafone crede fortemente nell’ultra-broadbrand, per questo ha investito – e continuerà a investire – nello sviluppo della rete 4G+. Al momento sono oltre 2500 i comuni italiani raggiunti dal campo 4G, pari a circa il 74% della popolazione. L’obiettivo per il 2015, oltre a migliorare la diffusione del segnale, è portare la velocità del 4G+ a 300 Mbps.

Vodafone è inoltre il primo carrier telefonico ad aver abilitato il servizio di roaming 4G all’estero, potendo contare sulla rete di roaming LTE più grande del mondo. I clienti con SIM su cui è attivata un’offerta 4G navigano all’estero fino a 100 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload sulla rete Vodafone di 25 paesi europei, inclusi Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Regno Unito, Germania e Olanda.

L’operatore ha infine presentato due nuovi prodotti 4G, uno smartphone e un tablet, per rendere davvero accessibili a tutti la rete e i servizi di ultima generazione.

Lo smartphone si chiama Smart 4G Turbo, misura 134,5×67.5×10,4 millimetri e fa affidamento sulla versione 4.4 KitKat di Android. Tra le sue principali specifiche tecniche spiccano un display da 4,5 pollici con risoluzione FWVGA di 480×854 p, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon MSM8926 da 1.2 GHz, 1 GB di RAM, 4 GB di storage interno espandibile, una fotocamera posteriore da 5 Megapixel, le connettività 4G, Bluetooth, Wi-Fi e una batteria da 1880 mAh. Il terminale è in vendita a 99,99 euro con 6 mesi di rete 4G inclusi nel prezzo.

Con un evento tenutosi questa settimana, Vodafone Italia ha lanciato la rete di nuova generazione 4G+, basata sulle tecnologia LTE Advanced e in grado di assicurare velocità di download nell’ordine dei 225 Mbps, il doppio di quella che può essere raggiunta sotto copertura 4G.

Dopo le prime sperimentazioni a Napoli dello scorso febbraio, la nuova rete 4G+ diventa disponibile in 80 cittĂ  italiane, a cui se ne aggiungeranno altre 20 entro marzo 2015. I clienti Vodafone in possesso di uno smartphone abilitato al 4G+ potranno provare gratis la connessione nei centri coperti dal servizio.

L’LTE Advanced rappresenta un importante evoluzione della rete 4G: lo standard permette infatti di aumentare le velocità di navigazione combinando le potenzialità di due differenti bande LTE. Per fare alcuni esempi pratici, con l’LTE Advanced di Vodafone è possibile scaricare un file da 1 GB in meno di 30 secondi, vedere video in 4K senza lag o partecipare a videoconferenze come se si fosse connessi ad una rete fissa in fibra ottica.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di piĂą vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirĂ  durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago