Waze, app di navigazione basata sul contributo della community, fornirà da oggi informazioni preziosissime per chi va in vacanza (e chi resta in città).
Waze mette a disposizione degli utenti italiani una attesissima feature, già integrata un paio di anni fa negli USA. La app di navigazione che prevede la attiva partecipazione degli automobilisti mette a disposizione della community i prezzi del carburante di ben 23mila stazioni in tutta Italia.
Decisamente un’ottima notizia in vista degli spostamenti per le vacanze. Waze ci permetterà di pianificare la sosta carburante con maggiore oculatezza. Le mappe saranno calibrate in base ai numeri diffusi dal Governo italiano, relativi a benzina e diesel nel caso di distributore self-service, e metano/GPL per il servito.
Ad aggiustare le mappe sarà proprio la comunità degli wazer. O meglio, quella porzione di iscritti costituita dai map editor, cioè gli utenti che hanno deciso di aderire volontariamente al programma di map editing.
Tramite il Waze Map Editor è possibile infatti adeguare le mappe in base a cambi di percorso obbligati, nuove strade, lavori in corso e via dicendo. In questo caso, l’aggiornamento della mappa consiste solo nell’aggiunta delle informazioni relative al costo della benzina: i volontari confermeranno i dati contenuti nel database governativo, sottoposti a verifica e convalida prima che il servizio venga attivato per tutti gli utenti.
TI POTREBBE INTERESSARE>>>iPhone 12 Mini sventola bandiera bianca: quale sarà il suo futuro?
I prezzi disponibili per le quattro categorie di carburante sono ovviamente collegati alla stazione di servizio: basterà selezionarne l’icona per vedere quanto costa l’opzione che ci interessa. Una volta stabilita la fermata più conveniente in termini sia di spesa che di spostamento, Waze includerà la fermata all’interno del percorso principale.
LEGGI ANCHE—>Dexter, c’è il clamoroso annuncio: torna un personaggio storico – VIDEO
In pratica, sia che abbiate bisogno di fare una deviazione per raggiungere al più presto la stazione più vicina (perché magari siete entrati in riserva), sia che invece vogliate programmare in anticipo una sosta intelligente lungo il tragitto, Waze può darvi la soluzione migliore. La controllata di Google ha dunque atteso l’inizio dell’estate per la roll-up di una feature di grande utilità, che potrebbe garantirgli un buon numero di nuovi iscritti, pronti a metterla alla prova durante l’esodo per le vacanze.
E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…
La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…
Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…
YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…
I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…
Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…