Waze+si+evolve%3A+l%E2%80%99ultimo+aggiornamento+%C3%A8+il+pi%C3%B9+importante+del+decennio.+Cosa+cambia
cellulariit
/waze-si-evolve-lultimo-aggiornamento-e-il-piu-importante-del-decennio-cosa-cambia/amp/
Non solo cellulari

Waze si evolve: l’ultimo aggiornamento è il più importante del decennio. Cosa cambia

Published by
Antonino Gallo

E’ stata una delle prime applicazioni mobile gratuita per la navigazione stradale basata sul concetto di crowdsourcing (idee, suggerimenti, opinioni, rivolta agli utenti di Internet) sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile. Per anni la migliore, con più di 34 milioni di utenti in tutto il mondo. Google l’acquistò nel giugno 2013, era disponibile anche per BlackBerry, Windows Phone 8, Symbian e Windows Mobile, ora solo per le piattaforme iOS e Android. Adesso è arrivato il momento di evolversi.

Waze (Adobe Stock)

Waze adesso può essere utile per evitare ingorghi e incidenti mentre guidi, aiutandoti in perfetto stile crowdsourcing a fare una scelta più giusta e quella libera da intoppi, prima di iniziare a muoverti.

Waze, il segreto sta tutto nella community

App Waze (Adobe Stock)

L’azienda israeliana di proprietà di Google ha rinnovato la schermata di pre-guida su Android e iOS, con il fine di fornire molte più informazioni sulla schermata di pre-guida. Ora vedrai percorsi alternativi, livelli allerta traffico, rapporti in tempo reale e informazioni sui pedaggi, ma anche dei motivi che hanno portato Waze a farti scegliere un determinato itinerario. Se l’app ti consiglia di saltare il tuo percorso tipico per andare al lavoro, saprai il perché. Ovviamente sei libero di accettare i consigli di Wazw, oppure scegliere il solito percorso, se lo desideri.

LEGGI ANCHE >>> Instagram cambia le regole per i minori di 18 anni: tutte le novità

La schermata aggiornata è già disponibile per gli utenti di tutto il mondo. In un certo senso, questo è uno degli aggiornamenti più importanti di Waze nell’ultimo decennio. Sebbene l’applicazione specializzata nella navigazione satellitare Waze continui a prosperare sulla pianificazione automatica del percorso, adesso regala un maggior controllo al proprio utente, per cerca di far capir come l’app prende le sue decisioni.

LEGGI ANCHE >>> TikTok diventa Live: una possibilità in più per tutti gli utenti

Waze si differenzia dai tradizionali programmi di navigazione GPS in quanto, grazie agli utilizzatori, è in grado di fornire aggiornamenti sul traffico o altri avvenimenti in tempo reale. Inoltre impara dai tempi di guida degli utenti ed è in grado di calcolare un ETA realistico grazie ai dati raccolti da tutti gli utenti. Ed è proprio questo il suo segreto.

La community di Waze, infatti, 40 milioni di utenti al mondo ed è presente in oltre 185 Paesi, mentre è stata tradotta in più di 56 lingue. Oltre agli automobilisti, ci sono oltre 500 mila Map Editor, 1.000 traduttori e 50 mila beta tester che eseguono regolarmente controlli sulle app Android e iOS. Sono proprio gli automobilisti a segnalare errori di navigazione, mappatura e incidenti stradali semplicemente eseguendo l’applicazione durante la guida. Waze utilizza un sistema a punteggio e classifiche per coinvolgere ulteriormente gli utenti, consentendo di guidare su delle icone, situate in alcuni punti specifici, per guadagnare punti aggiuntivi. I mini-giochi favoriscono il coinvolgimento e la concorrenza, e ciò rende le informazioni stradali più aggiornate e credibili.

Waze ha una mappa completa negli Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Israele, Ecuador (in parte), Argentina e Panama, anche se l’azienda israeliana ha intenzione di rilanciare il suo prodotto sia allargandosi in Europa, sia altrove.

Oltre alla navigazione vocale turn-by-turn, traffico in tempo reale, e le altre specifiche della posizione avvisi, Waze cura nel dettaglio la privacy inviando informazioni anonime, tra cui la velocità e la posizione, al suo database per migliorare il calcolo del tempo di arrivo e il servizio nel suo complesso.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

2 minuti ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago