Whatsapp%2C+attenzione+alla+truffa+del+%26%238220%3Btelefono+rotto%26%238221%3B%3A+migliaia+di+utenti+colpiti+%7C+Cosa+fare
cellulariit
/whatsapp-attenzione-alla-truffa-del-telefono-rotto-migliaia-di-utenti-colpiti-cosa-fare/amp/
Notizie

Whatsapp, attenzione alla truffa del “telefono rotto”: migliaia di utenti colpiti | Cosa fare

Published by
Cindy Delfini

Una nuova truffa ha preso piede su WhatsApp. Si tratta del cosiddetto “telefono rotto” e sono già migliaia gli utenti ad essere stati raggirati.

Le truffe online non sono certamente una novità. Gli hacker trovano sempre nuovi mezzi per raggirare gli utenti – che sia via mail o tramite social – e spingerli a condividere i propri dati personali. Recentemente su WhatsApp ha preso piede la truffa del “telefono rotto”. Questo trucco viene usato dai malintenzionati per imbrogliare i genitori in particolare e sono diversi gli utenti rimasti coinvolti nella truffa. Ecco quali sono i segnali che potrebbero esserci utili per riconoscere il raggiro e difenderci.

WhatsApp, come difendersi dalla truffa del “telefono rotto” – cellulari.it

I malviventi ricorrono a diversi mezzi per accaparrarsi i dati delle loro vittime. Tra email fasulle, messaggi ingannevoli sui social e false promozioni, i raggiri sono sempre dietro l’angolo. WhatsApp, da parte sua, è il servizio di messaggistica più popolare al mondo: ogni giorno viene utilizzato da milioni di utenti che chattano con familiari, amici e colleghi condividendo in molto spesso messaggi importanti. Nonostante l’attenzione verso la privacy e la sicurezza degli utenti da parte del team della piattaforma, quest’ultima è sicuramente molto appetibile per gli hacker.

WhatsApp, come riconoscere la truffa

La nuova truffa, che ha iniziato a circolare negli scorsi giorni, mira soprattutto ai genitori – e in particolare alle mamme – i quali, secondo gli hacker, possono essere raggirati sul web con più facilità. L’inganno del “telefono rotto” viene soprannominato in questo modo perché inizia con l’invio del solito messaggio standard: “Ciao mamma, ho rotto il cellulare e ho dovuto cambiare numero. Questo è quello nuovo, quindi salvalo e cancella l’altro”. I malviventi fanno quindi credere alle propria vittime di essere i loro figli e di aver bisogno di aiuto.

cellulari.it

Proseguendo con la truffa, viene chiesto denaro ai genitori. I motivi possono essere vari: a volte i malintenzionati sostengono di aver bisogno di un accredito per fare benzina, altre di aver perso i propri dati di accesso del conto in banca insieme al vecchio cellulare. Così le vittime vengono ingannate dagli hacker che, in realtà, aspettano solo di mettere le mani sui loro dati personali e le informazioni sul loro conto. Come fare per difendersi dai raggiri? Anche se le strategie dei malintenzionati si fanno sempre più scaltre, esistono alcuni elementi che possono essere visti come campanelli di allarme.

Innanzitutto, i messaggi degli hacker si contraddistinguono per gli errori grammaticali e le imprecisioni. Per questo motivo è fondamentale prestare attenzione ai messaggi che riceviamo: un modo di comunicare che ci appare insolito è un segnale da non trascurare. Inoltre, le conversazioni con questi ultimi vertono sempre sullo stesso argomento, ovvero l’invio di dati ed informazioni personali tramite la piattaforma. Se dovesse capitarvi di ricevere un messaggio che trovate sospetto, vi consigliamo di limitarvi ad eliminarlo e bloccare il numero che lo ha inviato.

Published by
Cindy Delfini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

7 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

9 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

12 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

16 ore ago