Whatsapp%2C+attenzione+al+pericoloso+messaggio+mangia+credito
cellulariit
/whatsapp-attenzione-pericoloso-messaggio-mangia-credito/amp/
Notizie

Whatsapp, attenzione al pericoloso messaggio mangia credito

Published by
Marco Liberati

Whatsapp torna nuovamente sotto attacco e stavolta è un pericoloso messaggio in grado di mangiare tutto il credito residuo.

Il sistema di messaggistica più utilizzato al mondo è anche un luogo ideale per i predatori informatici, alla ricerca di bug e debolezze del codice, ma anche dell’ingenuità degli utenti, per poter guadagnare denaro illegalmente. L’utilizzo di Whatsapp, con il progredire della pandemia per Covid-19, è in costante aumento. gruppi e chat sono cresciuti a dismisura insieme alla nostra necessità di comunicare con l’esterno, amici o parenti che siano. In questo Mare Magnum di messaggi è facile però cadere in qualche trabocchetto e l’ultima notizia arrivata conferma che è fondamentale prestare sempre massima attenzione agli allegati che vengono condivisi.

POTREBBE INTERESSARTI—> Huawei Mate 40 Pro, svista di Amazon: svelati prezzo e data d’uscita

whatsapp (Pixabay)

Whatsapp, attenzione al messaggio “WhatsApp! Il tuo numero non è registrato”

Il messaggio che sta circolando, in effetti, potrebbe essere scambiato per un avviso del sistema. In migliaia di chat e gruppi è spesso ricondiviso questo messaggio: “WhatsApp! Il tuo numero non è registrato. Clicca qui per registrarlo“. Il testo è corredato da un link su cui cliccare che, attraverso una tipica azione di phishing, si viene catapultati verso l’attivazione dei famigerati servizi a pagamento.

Questi “azzannano” il credito residuo, che in pochissimo tempo viene azzerato, anche dietro ricariche continue. Molti clienti mobile di Tim, Vodafone, WindTre hanno segnalato questa anomalia, ma c’è una soluzione, per fortuna.

Oltre a prestare attenzione ai link su cui si clicca – se possono essere anche solo lontanamente sospetti è meglio soprassedere – si può contattare il proprio gestore e disattivare l’attivazione dei servizi a pagamento. Questo inibirà i tentitivi di frode informatica da parte di qualsiasi malintenzionato, salvando così il proprio credito.

POTREBBE INTERESSARTI—> Black Friday 2020 e Cyber Monday, le date e cosa aspettarsi

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

2 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

6 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo piĂą basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni giĂ  le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche…

23 ore ago