WhatsApp%2C+attenzione+alla+truffa+del+bonus+da+500+%E2%82%AC
cellulariit
/whatsapp-attenzione-truffa-bonus-500/amp/

WhatsApp, attenzione alla truffa del bonus da 500 €

Published by
Nicolò Magara

È stato reso noto che su WhatsApp sta girando un messaggio falso di un bonus da 500 €. La polizia ha dato l’allarme trattandosi di una truffa 

Ecco che non tarda ad arrivare l’ennesimo attacco su WhatsApp da parte di qualche hacker per truffare sventurati utenti. A quanto pare, nelle ultime ore, sta girando un messaggio falso che parla di un bonus da potersi aggiudicare. Ma attenzione perchè si tratta di una vera e propria truffa.

Il messaggio fake è stato scoperto dalla stessa Polizia Postale che sta diramando l’allarme di non cadere nella trappola. Il contenuto dell’sms fraudolento parla infatti dell’erogazione del bonus famiglia da 500 €. Pertanto, se arriva un messaggio del genere, diffidare è la soluzione in quanto non si tratta di nulla di ufficiale ma di un falso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, si può diventare invisibili: ecco come

WhatsApp, la truffa del messaggio “bonus famiglia”

WhatsApp (pixabay)

Nello specifico il mittente del messaggio stesso risulta Poste Italiane, per questo può venire spontaneo aprirlo e leggerlo. Il contenuto di suddetto sms parla di una distribuzione del bonus, appunto, di 500 € solo rispondendo a tre domande e di verificare il proprio nominativo all’interno di una lista dedicata, ovviamente falsa. Infine viene esplicitamente richiesto di inviare lo stesso messaggio ad altri 30 contatti.

Non è facile tener testa a messaggi del genere in quanto le trappole escogitate dai cybercriminali sono molto astute e ben studiate. Sopratutto in un periodo del genere, utilizzare questi argomenti per una truffa online risulta molto più efficace, visto la grande difficoltà dove si trovano alcune persone. La stessa Polizia Postale consiglia di diffidare di messaggi dai contenuti particolari o che invitano a cliccare su link a delle pagine internet. Per verificare un’informazione si deve digitare manualmente il sito citato all’interno della barra ricerca. Se invece si è caduti in trappola, ci si deve recare immediatamente dalle forze competenti per denunciare il tutto.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> WhatsApp, ecco cosa riserva l’account business

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

4 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

8 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

1 giorno ago