Whatsapp%2C+come+scovare+i+numeri+di+telefono+di+chi+non+si+conosce
cellulariit
/whatsapp-come-scovare-i-numeri-di-smartphone-di-chi-non-si-conosce-o-di-chi-non-si-sa/amp/
App e Videogiochi

Whatsapp, come scovare i numeri di telefono di chi non si conosce

Published by
Antonino Gallo

Fra le milioni di applicazioni che spopolano su Android e iOS, ce n’è una che permette di aggirare un ostacolo sulla strada dei tanti curiosi che vogliono, in certi casi che bramano, trovare su WhatsApp qualcuno che non si conosce, oppure semplicemente non si ha il numero.

WhatsApp (Adobe Stock)

E’ possibile soddisfare questa necessità, oppure semplice curiosità ludica, con Truecaller, un’applicazione per smartphone che dispone di funzionalità di identificazione del chiamante, blocco delle chiamate, messaggistica flash, registrazione delle chiamate (su Android fino alla versione 8), chat e voce tramite Internet. Con una postilla importante, però, che va ad intaccare in un certo qual modo la privacy: Truecaller, infatti, richiede agli utenti di fornire un numero di cellulare standard per la registrazione al servizio.

Truecaller, un gigantesco elenco telefonico digitale. Ma…

Truecaller (Adobe Stock)

L’applicazione, disponibile sue entrambe le piattaforme iOS e Android, si può considerare una sorta di elenco telefonico digitale, con i numeri di cellulare di tantissime persone, tra cui probabilmente quella che ti interessa contattare. Fu sviluppata da True Software Scandinavia AB, una società privata con sede a Stoccolma nel 2009, da una brillante idea di Alan Mamedi e Nami Zarringhalam (visto che dura da oltre due lustri), che ha attecchito principalmente in India, dove vanta la maggior parte dei suoi dipendenti. Inizialmente lanciato su Symbian e Microsoft Windows Mobile, quindi rilasciato per Android e Apple iPhone, per RIM Blackberry, Windows Phone e Nokia Series 40, in tutti questi casi nel 2012.

Grazie al suo mastodontico databse, Truecaller, in pratica, trasforma Whastapp alla stregua di un social: lì (su Facebook e i suoi derivati, o su Twitter, si possono rintracciare di fatto chiunque. Ora, al netto di quel database, anche su Whatsapp, grazie a un’applicazione a pagamento: un costo irrisorio di quasi due euro (1,99 euro, per l’esattezza).

Truecaller viene considerata la migliore applicazione al mondo per l’identificazione del chiamante e il blocco dello spam. “Molto spesso sentiamo di episodi in cui Truecaller ha avuto un impatto significativo nella vita di qualcuno – si legge sul portale – questi vanno dalla lotta alla criminalità con le forze dell’ordine, alla cattura di un molestatore, alla prevenzione delle frodi finanziarie e persino al salvataggio di vite umane”. Tanti casi di cronaca nera, ma anche fortunatamente altrettanti di cronaca bianca, come quello noto della madre che grazie a Truecaller ha trovato la figlia rapita in Nigeria.

Come azienda, abbiamo fatto della sicurezza e dell’efficienza nella comunicazione una priorità sin dall’inizio. Queste storie ed eventi sono davvero stimolanti e ci rendono orgogliosi di ciò che stiamo costruendo dal 2009”.

Anche l’applicazione top nel settore, però, ha avuto i suoi problemi. Belli grossi. Come nel 2013, quando i server di Truecaller sono stati violati, probabilmente dall’esercito elettronico siriano. Problemi anche nel 2019, quando fu scoperta una falla di sicurezza che i dati degli utenti esposti, nonché del sistema e informazioni sulla posizione. Truecaller confermò tutto all’epoca dei fatti, rivelando che il bug era stato immediatamente corretto.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

16 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

20 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago