WhatsApp si sta arricchendo con nuove funzionalità e una di queste ti permette di nascondere i tuoi aggiornamenti ai contatti indesiderati.
WhatsApp è sicuramente l’applicazione più utilizzata al mando dato che, al giorno d’oggi dopo i numerosi aggiornamenti che sono stati effettuati, non è più un semplice servizio di messaggistica istantanea, ma si è ben presto trasformato in un vero e proprio social network facendo talvolta concorrenza ad applicazioni come TikTok o Instagram.
La trasformazione di WhatsApp da servizio di messaggi a social è dovuta, come abbiamo detto in precedenza, agli aggiornamenti apportati da Meta che negli ultimi anni ha deciso di ampliare le funzionalità dell’app con nuove opportunità per gli utenti che al giorno d’oggi possono mettersi in contatto sulla piattaforma di messaggistica anche in altri modi come ad esempio i canali oppure i gruppi di community.
Un’altra funzione di WhatsApp molto utilizzata è quella degli Stati che permette di condividere con tutti i propri contatti reciproci delle foto, video o messaggi scritti per una durata di 24 ore, un po’ come succede con le Storie di Instagram. La funzione degli Stati si è aggiornata di recente aggiungendo la possibilità di nascondere gli aggiornamenti di stato ad alcuni contatti indesiderati e mostrarli a tutto il resto della lista contatti di WhatsApp.
Le opzioni per la privacy per quanto riguarda gli aggiornamenti di Stato di WhatsApp, fino a questo nuovo aggiornamento, potevano essere impostate solamente al momento della pubblicazione del contenuto stesso: cliccando sulle impostazioni in basso, infatti, si poteva scegliere se condividere uno Stato con tutti i contatti, tutti i contatti eccetto quelli indesiderati oppure semplicemente selezionare una lista di contatti ai quali condividere il nostro aggiornamento di Stato.
Con questo nuovo aggiornamento, il quale è stato scovato all’interno di una build intermedia di uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp per sistema operativo Android, sarà possibile creare a priori una lista di contatti desiderati ai quali condividere i propri aggiornamenti di Stato similmente a come capita già con la lista di “migliori amici” che è possibile creare su Instagram.
Non è ancora certo quando arriverà questo aggiornamento sugli smartphone di tutti gli utenti e se sarà davvero così o subirà delle leggere modifiche, ma essendo scovato all’interno della beta non dovrebbe mancare molto prima del rilascio ufficiale da parte di Meta.
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…