Come riportato da un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission, Facebook avrebbe chiuso in via definitiva l’acquisizione della nota società di messaggistica online WhatsApp. L’accordo finale era stato approvato qualche giorno fa anche dalla Commissione Europea.
Il co-fondatore, nonché ceo di WhatsApp Jan Koum diventa ufficialmente un membro del team di Facebook, e potrà percepire la somma di 1.9 miliardi di dollari nel caso in cui deciderà di rimanere all’interno del gruppo per almeno quattro anni.
La conclusione dell’affare non porterà per il momento alcun tipo di cambiamento al servizio offerto da WhatsApp. Stando alle ultime dichiarazioni del ceo del social network Mark Zuckerberg, non è prevista nessuna integrazione di Whatsapp in Facebook; l’app continuerà a funzionare normalmente, senza pubblicità nelle chat.
Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…
Non usare più le tende per casa tua: se vuoi stare al passo con i…
Vi sarà sicuramente capitato di vedere la fastidiosa luce di uno schermo mobile che si…
Una funzione che sarà introdotta con l’arrivo di Android 16 permetterà di ridurre le tempistiche…
In arrivo il nuovo gioiello di Google, lo smartphone Pixel 10: scopriamo tutte le caratteristiche…
La cabina armadio è passata di moda: il nuovo trend punta più in alto e…