WhatsApp+e+i+pagamenti+digitali%2C+la+novit%C3%A0+che+punta+a+rivoluzionare+il+settore
cellulariit
/whatsapp-e-i-pagamenti-digitali-la-novita-che-punta-a-rivoluzionare-il-settore/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e i pagamenti digitali, la novità che punta a rivoluzionare il settore

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Parte dagli USA il progetto che permetterà di inviare e ricevere denaro su WhatsApp attraverso Nova, il portafoglio digitale di proprietà di Meta

Un passo decisivo in vista dei pagamenti con criptovaluta tramite WhatsApp (Unsplash)

WhatsApp e la novità che non ti aspetti. Gli sviluppatori della celebre app di proprietà di Meta tentano l’effetto a sorpresa per rivoluzionare il settore della messaggistica istantanea, guardando ad un altro mercato particolarmente incisivo grazie anche all’emergenza pandemica: i pagamenti digitali.

Come spiegato dall’amministratore delegato della società, Will Cathcart, presto sarà possibile inviare e ricevere denaro tramite WhatsApp. Una funzionalità che affonda le sue radici per effetto dell’integrazione in-app del portafoglio digitale di Nova, i cui lavori sembrano ormai essere a buon punto in attesa del fatidico esordio sul mercato. O quantomeno di una sua parte.

I pagamenti su WhatsApp sono allo stato ancora in una fase di test e a beneficiare del periodo di prova saranno in primo luogo una sparuta rappresentanza di utenti negli Stati Uniti e del Guatemala. L’integrazione di Novi non comporterà ovviamente stravolgimenti di sorta all’esperienza d’uso, già arricchita dalla presenza di diverse novità già in cantiere da parte degli sviluppatori – si pensi, ad esempio, all’effetto ad onda nei messaggi vocali, o più recentemente alla condivisione dei messaggi multimediali – e con l’immancabile sicurezza garantita dalla crittografia end-to-end.

LEGGI ANCHE >>> Apple, all-in su AR e VR: già in fase di sviluppo gli Smart Glasses di seconda generazione

Integrazione Novi-WhatsApp: lavori al via negli USA e Guatemala

La stretta di mano tra WhatsApp e Novi si inserisce insomma in un più generale quadro di miglioramento dei servizi di messaggistica istantanea, ad oggi un vero e proprio punto fermo negli smartphone degli utenti.

LEGGI ANCHE >>> Unieuro, supervalutazione del tuo (smartphone ma non solo) usato

E se allo scambio in tempo reale di messaggi aggiungiamo anche la possibilità di inviare o ricevere denaro attraverso una semplice app, ecco che la fatidica chiusura del cerchio sembra essere servita. Ma per beneficiarne anche in Italia occorrerà attendere, e non è detto che gli sviluppi siano immediati.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

7 minuti ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

3 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

7 ore ago
  • Streaming

Come vedere film gratis? Il trucco che nessuno ti dice per farlo (legalmente!)

Guardare film e serie TV in streaming gratuitamente non è impossibile come potrebbe sembrare. Ci…

9 ore ago
  • Notizie

Se ricevi questa raccomandata rischi di perdere la pensione

Una raccomandata che porta brutte notizie per i pensionati: ecco cosa c'è scritto e perché…

11 ore ago