Whatsapp%2C+grande+novit%C3%A0%3A+arriva+la+traduzione+automatica
cellulariit
/whatsapp-grande-novita-traduzione-automatica/amp/

Whatsapp, grande novità: arriva la traduzione automatica

Published by
Mattia Di Gennaro

Grande novità per la versione Android di Whatsapp che si arricchisce della traduzione automatica: scopriamo di più sulla nuova funzione

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

Il traduttore di Google è tra le applicazioni più scaricate sugli smartphone, ma ora sta per diventare anche parte integrante di Whatsapp.

Sull’iPhone in genere è possibile attivare la traduzione offline grazie al download delle lingue. Su Android, invece, è stata inserita una funzione che rende il traduttore utilizzabile su tutte le app. Praticamente, sui dispositivi con sistema Android superiore a 4.2, si potranno ottenere traduzioni istantanee.

Dato che su Chrome è possibile visualizzare le pagine web tradotte, tale sistema diventa importante per applicazioni di chat come, appunto, Whatsapp ma anche Messenger ed Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI-> Facebook “bisticcia” con Apple: Zuckerberg attacca Cook

Whatsapp, come attivare Google Traduttore per usarlo sull’app di messaggistica

Whatsapp, arriva la traduzione automatica (Pixabay)

L’integrazione del traduttore di Google non è automatica, ma dev’essere attivata manualmente. Dopo aver scaricato l’app in questo, o averne eseguito l’aggiornamento, bisogna aprirla e visualizzare un box con la richiesta di attivazione della funzione “tocca per tradurre”.

POTREBBE INTERESSARTI-> iPhone pieghevole, nuovi rumors: ci sarà anche la Apple Pencil?

Una volta attivata, basterà toccare e tener premuto su qualsiasi parola o testo ed usare il tasto copia che compare in alto per far comparire l’icona del traduttore in alto a destra. Toccando quest’ultima si potrà visualizzare il testo tradotto nella lingua che si vuole. D’ora in poi chattare in diverse lingue sarà molto più piacevole.

Intanto, vi ricordiamo di far attenzione alle truffe che girano nelle varie chat Whatsapp, le quali hanno tutte un minimo comune denominatore: un link malevolo con cui i malintenzionati tentano di estorcere informazioni private agli utenti attraverso l’inganno. In situazioni sospette, il consiglio è di segnalare il tutto all’app ed alla Polizia Postale che è sempre molto attenta su tale tematica.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago