WhatsApp%2C+il+messaggio+privato+che+avverte+del+nuovo+piano+a+pagamento
cellulariit
/whatsapp-messaggio-piano-pagamento/amp/
Notizie

WhatsApp, il messaggio privato che avverte del nuovo piano a pagamento

Published by
Nicolò Magara

Si sa bene che WhatsApp è spesso vittima di notizie create ad hoc. Alcune di queste creano dei veri e propri momenti di panico

Una buona abitudine, è quella di verificare la fonte e vedere se la notizia che si sta leggendo sia affidabile o meno. Sopratutto WhatsApp è vittima di questi attacchi creati appositamente.

Un’altra cosa da fare è quella di controllare se la news in questione sia presente o meno su altri siti web. In caso contrario si è abbastanza certi che si tratta di una notizia inventata con il solo scopo di attirare quanti più utenti possibili.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Netflix, addio a molti film e serie tv cult: la lista completa

WhatsApp, la bufala del piano a pagamento

WhatsApp (pixabay)

Una di queste fake news e sicuramente quella che nell’ultimo periodo sta girando sull’applicazioni di messaggistica istantanea. Infatti,  diversi utenti si sono lamentati della presenza all’interno della chat di un messaggio che sta facendo drizzare le orecchie.

Purtroppo ancora non si è riusciti a porvi rimedio in quanto potrebbe causare diverse limitazioni a tutti gli utenti che utilizzano l’app, nonostante le misure di sicurezza adottate già in precedenza. Purtroppo, molto spesso, neanche questo permette di contrastare inesperienza od ingenuità degli utenti che vanno nel panico.

Nello specifico si sta parlando di un messaggio privato in cui si afferma che per il prossimo anno l’applicazione torna di nuovo a pagamento. Si tratta chiaramente di una fake news, in quanto fonti certe affermano che non vi è nessuna intenzione di portare l’applicazione alle stesse condizioni già presenti alcuni anni fa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App IO, problemi con SPID e dati di pagamento: come risolvere

Difatti qualche anno fa c’è stata la completa abolizione del pagamento di 0,89 € all’anno. Quindi si sottolinea che la notizia è completamente infondata e falsa. Qualsiasi notifica relativa a questo messaggio non è altro che una bufala, il cui unico scopo è quello di terrorizzare ogni utente.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

17 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

20 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

24 ore ago