WhatsApp, Meta finalmente garantisce la giusta privacy: il nuovo aggiornamento

La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate riguardanti la privacy in chat: cosa cambia.

La piattaforma di messaggistica più diffusa nel mondo si rinnova, per l’ennesima volta, introducendo normative più serrate in merito alla sicurezza della privacy degli utenti. WhatsApp si aggiorna, venendo incontro alle esigenze di tutti gli utenti, garantendo una maggiore privacy nelle chat. La politica di Meta e di WhatsApp è stata sempre chiara e ha sempre cercato di fornire la maggiore sicurezza possibile.

Icona WhatsApp sul display
Icona WhatsApp sul display (Cellulari.it)

A differenza di altri canali di messaggistica, come ad esempio Telegram, dove c’è molta più libertà e dove avvengono le maggiori violazioni, WhatsApp cerca in tutti i modi di tutelare i propri utenti. Il nuovo aggiornamento punta sulla privacy, per rendere ancora più sicure le nostre chat, e lo fa attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Che cosa sta per cambiare?

Chat di WhatsApp ancora più sicure per tutti gli utenti: il nuovo aggiornamento eseguito da Meta

Ormai lo abbiamo notato tutti, il nuovo pulsante WhatsApp per attivare Meta AI, il chatbot di Meta incentrato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Gli sviluppatori di Meta stanno lavorando in questo periodo ad alcuni miglioramenti da attivare grazie alla AI. WABetaInfo ha infatti appena testato la versione beta 2.24.20.16, la più recente, disponibile per Android.

La nuova versione introduce nuove politiche per garantire la privacy degli utenti, seguendo proprio le indicazioni degli interessati, che nei mesi scorsi hanno richiesto maggiori tutele durante la fase di comunicazione, quindi durante le chat e l’invido dei messaggi privati. E così, Meta ha deciso di accontentare tutti, fornendo un nuovo evolutissimo modello di sicurezza.

Ragazza sorridente al telefono
Ragazza sorridente al telefono (Cellulari.it)

La nuova funzionalità di WhatsApp permette di bloccare in automatico i grandi volumi di messaggi ricevuti da profili sconosciuti. Ciò garantisce maggiori tutele e contrasta le innumerevoli truffe che avvengono su WhatsApp, come la più recente, legata all’invidio del CV e della selezione per un lavoro. In questo modo, Meta riduce lo spam generale. Ma come attivare la nuova funzione?

Come attivare la nuova funzione WhatsApp per avere maggiore privacy in chat

Per attivare la funzione privacy di WhatsApp è sufficiente andare nelle Impostazioni e far tap sulla voce Privacy, scorrendo poi fino alla voce Avanzate. Meta, in questa sezione ha introdotto un nuovo pulsante, basta sbloccarlo per ottenere questo tool inedito. Al momento, questa funzionalità è presente solo per poche persone, ma l’aggiornamento sarà presto disponibile per tutti i telefonini Android e IOS.

Utente apre applicazione WhatsApp
Utente apre applicazione WhatsApp (Cellulari.it)

Insomma, si tratta di un altro piccolo passo per la protezione della propria identità virtuale, per tutelare gli utenti e per combattere spam e truffe. Gli aggiornamenti sono previsti per tutti tra qualche settimana, perciò non resta che attendere. WhatsApp si rifà il look, dando via al nuovo piano di sicurezza, inclusa l’opzione legata al salvataggio delle foto, e contrastando bug e falle già segnalate da migliaia di utenti negli ultimi tempi.

Gestione cookie