WhatsApp occupa davvero troppo spazio della memoria del tuo smartphone? Risolvi subito il problema: metodo favoloso!
Gli smartphone hanno totalmente rivoluzionato le nostre vite: al giorno d’oggi, non riusciamo sicuramente a trascorrere qualche ora lontano dai nostri cellulari. Questi potenti device possono fare proprio di tutto e hanno funzionalità integrate che permettono di fronteggiare qualsiasi problema.
Se avete un dubbio, ad esempio, potete chiedere agli assistenti intelligenti che vi forniranno grandissime risposte. Banalmente se vi perdete potete usare il GPS del cellulare che aprirà Maps e vi svelerà delle indicazioni per ritrovare la giusta via. Scaricando alcune applicazioni, potete inoltre sfruttare molte più funzionalità. Da qualche anno, esiste ad esempio WhatsApp: questa straordinaria applicazione di messaggistica istantanea è un servizio completo e ricco di funzioni. Gli utenti possono ad esempio condividere file, posizione in tempo reale, immagini, video e messaggi audio. Si possono avviare poi videochiamate o semplici chiamate e si possono aggiungere degli Stati per mostrare le proprie attività ai contatti.
Ci sono però dei problemi che non vanno assolutamente sottovalutati: WhatsApp, infatti, può rappresentare un grosso pericolo per la memoria dello smartphone. Sappiamo perfettamente che se occupiamo troppo spazio, il cellulare inizia ad avere problemi fastidiosi come rallentamenti, blocchi improvvisi ed errori durante l’utilizzo. Per questo motivo, è sempre un’ottima idea ripulire spazio e mantenere memoria libera. Ma cosa dobbiamo fare se WhatsApp occupa troppa memoria? Scopriamolo subito insieme.
WhatsApp è uno strumento utilissimo ma a volte può occupare davvero troppa memoria. Cosa dobbiamo fare quindi per agire subito ed arginare il così il problema? Forse in pochi lo sanno, ma l’app ha un cestino nascosto che occupa tanto spazio.
Per aprirlo con Android, bisogna seguire un percorso specifico. Per prima cosa, aprite il file manager, scegliendo poi i passaggi Android – Media- com.whatsapp – Whatsapp – Media. Qui ci sarà una cartella in cui potrebbero esserci ulteriori sottocartelle con una serie di immagini, video, audio e documenti che occupano tanto spazio. Con molta probabilità, troverai anche file che pensavi di aver già eliminato. Per questo motivo, agendo direttamente sul cestino dell’applicazione, è possibile liberare tantissimo spazio e non avere problemi come blocchi e rallentamenti.
Come se tutto ciò non bastasse, vi consigliamo anche di disattivare la funzione che salva tutti i file in arrivo su WhatsApp direttamente sullo smartphone. Mantenendo tale funzionalità disattivata, eviterete file inutili in galleria: in alcuni gruppi o alcuni vostri amici possono condividere veramente tantissimi scatti che finiranno per occupare fin troppa memoria. Per farlo, basterà aprire le impostazioni dell’app e pigiare sulla scheda Chat, per poi disattivare la funzione.
WhatsApp, quindi, può rappresentare anche un serio pericolo per chi ha tantissimi amici ed è iscritto a tantissimi gruppi: la mole di file in arrivo va ad occupare lo spazio e a rallentare il dispositivo. Con pochi accorgimenti, siamo sicuro che non avrete più problemi.
Chat GPT, sai che ci sono alcune frasi che non dovresti mai scrivere? Il motivo…
Scopri subito come funziona Life360: l'applicazione che ti permette di sapere dove sono le altre…
C'è un peggioramento progressivo riguardo al pericolo che il nostro telefono subisca dello spionaggio senza…
Poliziotti arrestano ladro di smartphone, ma quello che trovano durante la perquisizione lascia tutti sbalorditi.…
Ci sono impostazioni che permettono di leggere tranquillamente, senza che lo schermo dello smartphone si…
Ci sono alcuni passaggi che è consigliabile seguire, prima di regalare o vendere il proprio…