WhatsApp+e+la+truffa+del+codice+a+sei+cifre%3A+come+individuarla+ed+evitarla
cellulariit
/whatsapp-truffa-codice-sei-cifre-individuarla-evitarla/amp/
App e Videogiochi

WhatsApp e la truffa del codice a sei cifre: come individuarla ed evitarla

Published by
Pasquale Conte

Torna su WhatsApp la truffa del codice a sei cifre. Ecco come individuarla subito ed evitarla per non incorrere in problemi

WhatsApp e la truffa del codice a sei cifre: in cosa consiste (Adobe Stock)

Tornano a far parlare le truffe di WhatsApp. Negli ultimi tempi, la piattaforma di messaggistica per eccellenza è stata presa di mira dai cybercriminali, che hanno messo in piedi vere e proprie truffe ben congegnate per rubare dati utili a tutti gli utenti tramite alcuni sotterfugi. Una delle azioni criminali più conosciute in questo senso è quella del codice a sei cifre.

Sembrava fosse stata definitivamente debellata, ma negli ultimi giorni è tornata a farsi vedere. Sono infatti già diverse le segnalazioni da parte degli utenti, che parlano di messaggi con una stringa appunto a sei cifre, definita come una stringa per verificare l’app. L’aspetto che più spesso fa cascare i malcapitati è il fatto che il messaggio arriva direttamente dai nostri contatti o da un numero fasullo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fitbit con monitoraggio della glicemia, aggiornamento in arrivo

WhatsApp, come evitare la truffa del codice a sei cifre

Bisogna stare molto attenti ai messaggi che riceviamo (Adobe Stock)

Ti ho inviato un codice per sbaglio, me lo rimandi?“: è questo il messaggio con il quale i cybercriminali fanno partire una vera e propria truffa che potrebbe rivelarsi fatale. Inviata direttamente dai nostri contatti o da un numero fasullo, può portare il truffatore a ottenere l’account stesso per sempre. Inutile dire che non bisogna mai rispondere, altrimenti le conseguenze potrebbero essere persino fatali. Dopo aver inviato il codice a sei cifre, infatti, il cybercriminale può far finta di essere noi, trasferire il nostro WhatsApp sulla sua Sim e diffondere il virus ad altre vittime facenti parte dei nostri contatti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Amazon Coin, il colosso dell’e-commerce pensa ad una criptovaluta

Oltre a questo, inoltre, col nostro numero può persino diffondere malware o link di phishing, con il quale rubare altri dati utili. Un sistema ben congegnato, che tramite una serie di collegamenti permette di ottenere tantissime informazioni. Se per sbaglio si è stati colpiti, è comunque possibile riprendere il controllo del profilo chiedendo a WhatsApp di inviare un nuovo codice. Questa volta sarà l’assistenza ufficiale a inviarlo sul nostro numero che, ovviamente, il truffatore non possiede.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago