WiFi gratis è un’iniziativa del governo che tende ad aumentare sempre di più le zone in cui la connessione è libera per tutti.
Ormai avere una connessione internet non è solo importante ma è fondamentale. Sempre più attività dell’uomo si stanno spostando sulle piattaforme digitali, anche quelle più serie e antiche. Documenti di identità, pratiche burocratiche ufficiali, banche e archivi dati: tutto sta iniziando sempre di più a diventare volatile, online, digitale. Ad iniziare questa pratica di smaterializzazione del cartaceo è stato proprio lo Stato, voglioso di smaltire gli archivi e rendere più semplice e facilmente reperibile per tutti la propria cartella di dati, informazioni e pratiche. Un modo anche per aumentare e facilitare i controlli, evitare gli sprechi e anche diminuire l’impatto ambientale che inevitabilmente comporta un apparato burocratico di grandi dimensioni. Per questo, dall’altra parte, sempre più fondi statali vengono investiti per la creazione di una rete WiFi pubblica e gratuita, accessibile a tutti.
LEGGI ANCHE —> Autenticazione biometrica 3D, in futuro sarà sempre più utilizzata negli smartphone
A portare avanti lo sviluppo di una rete WiFi gratis e aperta a tutti è un organo molto importante del governo italiano. Parliamo del Ministero per lo Sviluppo Economico, che sta aumentando il budget per queste oasi di connessione libera e gratis. Grazie alle conoscenze tecniche di Infratel SPA, infatti, l’Italia sta aumentando sempre di più le aree con il WiFi gratis e la connessione assolutamente libera per chi vi sosta. In questo modo sarà più facile per tutte le persone che hanno problemi di connessione, necessità impellenti o che non dispongono di una connessione rete a casa utilizzare la rete per le strette necessità che si presentano. Un’iniziativa senza dubbio lodevole e che sarà molto apprezzata, ma che colpirà in piccola parte gli operatori telefonici. Le aziende come Vodafone, WindTre, Iliad ecc senza dubbio perderanno una fetta minima del mercato, ma parliamo comunque di una netta minoranza dei loro clienti. Diversa la posizione di Tim, che sta collaborando con lo Stato per la creazione di “solidarietà digitale”, volto a coprire con hotspot gratuito 140 ospedali italiani.
LEGGI ANCHE —> App Store vs Play Store: per Apple ricavi doppi rispetto a Google
Il rapporto tra i videogiochi e l'Italia è stato spesso controverso, diverse sono state le…
Fantastico su Amazon, questo mini pc è in super offerta: il prezzo imperdibile, impossibile non…
L'ex capitano della Roma Francesco Totti è stato preso di mira dai ladri che hanno…
Quali saranno gli iPhone che potranno fare il passaggio a nuovo sistema operativo iOS 19?…
Xiaomi brucia tutti sul tempo e lancia una nuova versione del sistema operativo che è…
La decisione del governo Trump di contrastare la crescente importanza del mercato manifatturiero asiatico avrà…