Al MWC 2017 di Barcellona, la società di telefonia francese Wiko ha presentato 4 nuovi smartphone e 3 accessori:
In questo articolo parleremo degli smartphone WIM e WIM Lite.
WIKO WIM
Lo smartphone di punta di Wiko dispone di un display da 5.5 pollici di risoluzione Full HD con tecnologia AMOLED e densità di 401 PPI e viene alimentato dal processore octa-core di Qualcomm Snapdragon 626 da 2.2. GHz, in combinazione con 4GB di RAM e 32GB o 64GB di memoria interna, espandibile con scheda microSD fino ad ulteriori 128GB.
La connettività utilizza la tecnologia 4G LTE Categoria 6, VoLTE e VoWiFi, oltre al sensore NFC. Inoltre Wiko WIM supporta il Bluetooth multipairing per collegare contemporaneamente fino a 4 differenti dispositivi.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il telefono include due fotocamere posteriori RGB e Black&White con sensore Sony IMX258 da 13 MegaPixel, con Dual LED Tone Flash e apertura F2.0.
I sensori supportano la tecnologia Qualcomm Clear Sight e l’ottimizzazione DxO, offrendo un’ottima definizione stabilizzazione e autozoom delle immagini in qualsiasi condizione di luminosità, oltre alle funzioni Slow Motion e Time Lapse. Le immagini sono in formato RAW e la registrazione di video è in 4k. La fotocamera frontale è da 16 MegaPixel con LED Flash.
Wiko WIM viene alimentato da una batteria da 3.200 mAh con tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge che garantisce una ricarica del 60% in 30 minuti.
Il sistema operativo è Android 7 Nougat out-of-the-box con la nuova interfaccia Wiko UI che offre all’utente le funzionalità Smart Left Page 2.0, che raccoglie i contatti e le app più utilizzate, le informazioni e le notifiche e il Kids mode che blocca l’accesso a determinate app e comandi ai bambini.
Wiko WIM viene reso disponibile in Italia dal mese di giugno al prezzo di 399,99 euro, nelle colorazioni Nero, Bianco e Gold e con le finiture Mat, Carbon e Chroming –
WIKO WIM LITE
Wiko WIM Lite è la variante economica del top di gamma WIM. Lo smartphone dispone di un display IPS da 5 pollici di risoluzione FullHD e viene alimentato da un chipset octa-core Snapdragon 435 da 1,4 GHz, in combinazione con 3GB di RAM e 16GB di memoria interna.
La tecnologia utilizzata per la connettività è 4G LTE Cat 6, mentre la batteria è una unità da 3.000 mAh.
Il comparto fotografico WIM Lite include una fotocamera posteriore con sensore da 13 MegaPixel, con Dual flash LED con la tecnologia Qualcomm Clear Sight e l’ottimizzazione DxO, per effettuare scatti definiti ottimamente in qualsiasi condizione di luminostià.
Anche il sensore d’impronte selettivo è posizionato a livello posteriore del dispositivo, mentre la fotocamera frontale ha un sensore da 16 MegaPixel.
Il nuovo WIM Lite di Wiko registra i video in FULL HD con stabilizzatore Vidhance e auto zoom e supporta gli effetti Time Lapse e Slow Motion.
Il sistema operativo è Android 7 Nougati out-of-the-box con la nuova interfaccia Wiko UI.
Wiko WIM Lite verrà venduto anche in Italia dal mese di giugno al prezzo di 249,99 euro, nei colori Nero e Bianco.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…