Wind ha abilitato ai propri clienti la possibilità di acquistare contenuti dal Google Play Store senza dover utilizzare la carta di credito, scalando direttamente gli importi dal conto telefonico. Il “carrier billing”, ovvero l’addebito sulla ricaricabile o sull’abbonamento, risolve il problema della disponibilità di una carta di credito.
Google Play Store offre un catalogo estremamente vario e in continua evoluzione. Oltre ad app, giochi, musica, film e libri, recentemente sono state aggiunte tutte le principali riviste.
Wind promuove poi il consorzio “Mobile Pay”, che riunisce gli operatori in un’unica piattaforma di pagamento dei contenuti digitali sul web, ed è in prima linea sul fronte del “Mobile Ticketing”, per permettere agli utenti mobile di acquistare anche i biglietti per i trasporti pubblici attraverso il “carrier billing”.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…