La compagnia telefonica Wind ha annunciato ufficialmente l’arrivo di una nuova opzione All Inclusive per Ricaricabile e Abbonamento, pensata per chi ama viaggiare o si reca all’estero per lavoro: il nome dell’offerta è All Inclusive Europa&USA. Il costo e le caratteristiche variano a seconda della tipologia d’utenza. Vediamole singolarmente, sia nella versione Ricaricabile che Abbonamento:
All Inclusive Europa&USA Ricaricabile
L’opzione ha un costo di 2 euro al giorno, che verranno scalati solo ed esclusivamente se si utilizzerà. Comprende:
Per attivare l’opzione sarà possibile scegliere tra:
All Inclusive Europa&USA Abbonamento
L’offerta ha un costo di 7 euro, ha una durata settimanale, e comprende:
120 minuti di telefonate verso tutti i numeri della Zona UE, Croazia e USA (chiamate extra soglia a 29 cent al minuto e chiamate ricevute a 9 cent al minuto) ;
120 sms verso tutti (sms extra soglia a 9 cent);
120 MB di Internet (traffico extra soglia di 54/MB).
Per attivare l’offerta sarà possibile scegliere tra i seguenti canali:
I paesi in cui è possibile utilizzare All Inclusive Europa&USA sono i seguenti:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupe, Guyana Francese, Martinica, Mayotte, La Reunion), Germania, Gibilterra, Grecia, Guernsey, Irlanda, Islanda, Isola di Man, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria e USA.
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…