Windows 10 Mobile si aggiorna e rincara la dose di hardware minimo richiesto. Si passa da un minimo di 512 Mb di memoria Ram a 1 GB e da 4 GB di memoria interna a 8 GB.
La notizia conferma quanto era giĂ trapelato in passato ovvero che saranno aggiornabili solo pochi modelli Windows con sistema operativo Windows 8.1
Dopo mesi di rinvii, finalmente Microsoft ha annunciato in un post nel suo blog ufficiale lâinizio della distribuzione della versione finale dellâaggiornamento Windows 10 Mobile per i seguenti smartphone: Lumia 1520, 930, 640, 640XL, 730, 735, 830, 532, 535, 540, 635 1GB, 636 1GB, 638 1GB, 430, 435, BLU Win HD w510u, BLU Win HD LTE x150q, MCJ Madosma Q501.
Dapprima Microsoft aveva annunciato che la distribuzione del nuovo aggiornamento sarebbe avvenuta entro il mese di dicembre del 2015, ma in seguito era stato fatto un altro comunicato che prometteva per il 29 febbraio di questâanno la distribuzione dellâaggiornamento di Windows 10 Mobile sui primi telefoni WP esistenti. Anche questa data però non è stata rispettata. Tramite Vodafone Italia, lâaggiornamento è stato reso disponibile dal 7 marzo in Italia solo per alcuni telefoni. Per tutti gli altri lâaggiornamento è stato ufficializzato il 17 marzo 2016.
Microsoft, spiega che Windows 10 Mobile porterĂ delle significative innovazioni : âQuesto elenco include un insieme limitato di dispositivi Windows Phone8.1 e non include alcuni dispositivi che attualmente eseguono Windows 10 Mobile tramite il programma Windows 10 Mobile Insider. Molti dispositivi piĂš vecchi non sono in grado di essere aggiornati con successo senza un impatto [negativo] sullâesperienza cliente. Il nostro obiettivo è quello di offrire lâaggiornamento Windows 10 solo ai dispositivi che siamo sicuri possano continuare a fornire una buona esperienza cliente.â
Microsoft spiega inoltre che la disponibilitĂ dellâaggiornamento a Windows 10 Mobile per dispositivi Windows Phone 8.1 dipende anche da fattori come lâOEM, lâoperatore, il gestore mobile le, limitazioni hardware. Inoltre, la disponibilitĂ e lâesperienza delle app e dei contenuti possono variare in base allâarea geografica e al dispositivo in uso.
Per aggiornare uno dei dispositivi elencati al nuovo Windows 10 Mobile, Micorosft richiede di scaricare la app UpdateAdvisor dal Windows Store, unâapp ufficiale di Microsoft e verificare che lâopzione âAbilita aggiornamento Windows 10â sia attiva; quindi è possibile continuare lâoperazione premendo âAvantiâ fino alla conferma finale e toccando âFineâ. Dopo questa preparazione sarĂ possibile avviare la normale procedura di download ed installazione dellâaggiornamento tramite OTA attraverso il menu Impostazioni>Aggiornamento del telefono, dove si può controllare la presenza di aggiornamenti. Quando lâaggiornamento via OTA sarĂ disponibile per lo smartphone si riceverĂ una notifica.
Lâaggiornamento è gratuito, riguarda la versione completa di Windows 10 Mobile ed richiede un download di almeno 1,4 GB ed una connessione Internet Wi-Fi.
Per ulteriori informazioni sullâinstallazione è possibile visitare la pagina âSpecifiche di Windows 10â ed il sito Web del produttore del proprio dispositivo.
Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,âŚ
Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioniâŚ
Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrĂ sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosaâŚ
Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda peròâŚ
Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati UnitiâŚ
Una nuova collaborazione tra Google e PokĂŠmon ha preso il via: puoi catturare tutte leâŚ