Il NIST (National Institute of Standards and Technology) ha approvato le funzionalità crittografiche integrate in Windows Phone 8. Grazie a questa certificazione, denominata FIPS 140-2, la piattaforma di Microsoft potrà entrare nelle grandi industrie e negli uffici degli enti governativi incaricati di gestire le informazioni sensibili.
Lo standard FIPS 140-2 (Federal Information Processing Standard 140-2) è stato introdotto dal governo degli Stati Uniti ed è attualmente utilizzato per accreditare gli algoritmi crittografici che proteggono la privacy all’interno dei device.
Complessivamente, Windows Phone 8 ha ricevuto fino a questo momento nove certificati crittografici. Un “bottino” notevole, che dimostra una volta di più l’importanza per Microsoft di un’offerta mobile davvero sicura. Sono infatti 617 i milioni di dollari spesi dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in licenze Windows Phone 8 dall’inizio del 2013 ad oggi. E con un incentivo così, è chiaro che l’aspetto non è di quelli trascurabili!
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…
Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…