Qualcuno potrebbe definirla una lotta impari. E’ la sfida lanciata da Windows Phone alle prime della classe, iOS e Android. Il sistema operativo di Microsoft, in crescita in Asia e in Oceania, sta riscontrando più difficoltà del previsto nella propria patria, tra gli utenti per i quali è stato specificamente sviluppato. Negli Stati Uniti – dati Nielsen alla mano – Windows Phone non è infatti ancora riuscito a raggiungere quote di mercato significative, entrando nelle tasche solo di una piccola parte degli americani, il 2%, contro il 40% di iOS e il 53% di Android. Statistiche poco incoraggianti, soprattutto se si considera che il business degli smartphone al di là dell’Oceano ha già raggiunto il 64% sull’intera proposta mobile e che il 95% delle ultime vendite ha riguardato per il 34% iPhone e per il restante 61% device equipaggiati con il robottino verde.
Certo, Microsoft la situazione del mercato statunitense non la scopre oggi, ma è chiaro che per il futuro le converrebbe concentrare gli sforzi in quei mercati dove la piattaforma risulta maggiormente apprezzata. Per provare a spingere la diffusione globale da un’altra direzione.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…