Prosegue a vele spedite il grande successo di Windows Phone. E dopo aver scalzato un gigante come BlackBerry dal terzo posto nella classifica di diffusione globale – posizionandosi alle spalle di iOS e Android – la piattaforma di Microsoft, grazie alla recente fusione con Nokia, può finalmente dirsi pronta per la storica scalata.
In Russia, stando a quanto rilevato da Euroset, uno dei più importanti negozi d’elettronica del Paese, nelle ultime settimane dell’estate 2013 gli smartphone del brand finlandese sono tornati la prima scelta degli utenti, con una quota del 29% contro il 27% registrato dai modelli della rivale Samsung. A favorire il sorpasso, i prezzi davvero concorrenziali stabiliti da Nokia per i suoi device. Una strategia in controtendenza rispetto ai competitor, che in un anno hanno tutti mediamente alzato i listini del 14%.
Insomma, la strada che porta dritta al vertice sembra tracciata. E a Microsoft non rimane che seguirla con pazienza e intelligenza. Senza mai dimenticare il ruolo centrale del cliente cosiddetto di fascia bassa, attualmente vero traino del comparto.
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…