Windows+pronto+alla+rivoluzione%3A+questo+dettaglio+sul+tuo+PC+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima
cellulariit
/windows-pronto-alla-rivoluzione-questo-dettaglio-sul-tuo-pc-non-sara-piu-come-prima/amp/
Produttori

Windows pronto alla rivoluzione: questo dettaglio sul tuo PC non sarà più come prima

Published by
Paolo Pontremolesi

Le ultime novità mostrano un chiaro impegno di Microsoft nel migliorare l’organizzazione e la produttività del suo sistema operativo.

Negli ultimi tempi, Microsoft ha concentrato i suoi sforzi su miglioramenti significativi per Windows 11, il suo più recente sistema operativo. Le novità riguardano vari aspetti dell’interfaccia utente, con l’obiettivo di rendere l’esperienza dell’utente più fluida e organizzata. Mentre molte modifiche si sono concentrate sulla produttività e sull’efficienza, alcune novità recenti stanno attirando particolare attenzione.

Microsoft sta testando nuove funzionalità per il menù Start di Windows 11 (Foto YouTube Windows) Cellulari.it

Le ultime build di Windows 11, in particolare quelle distribuite nel canale Beta, includono funzionalità che non sono ancora visibili al grande pubblico. Le informazioni e i primi screenshot sono però trapelati online e hanno cominciato a diffondersi sui social network, raccogliendo un gran numero di apprezzamenti.

Il menù Start di Windows 11 non è mai stato così efficiente

Il menù Start di Windows 11, già oggetto di diverse revisioni, potrebbe subire un’ulteriore trasformazione grazie all’introduzione di una visualizzazione a categorie per le applicazioni. Questa novità, scoperta dal leaker PhantomOfEarth, è attualmente nascosta nella build di anteprima 22635 nel canale Beta.

La nuova modalità di visualizzazione permette di organizzare le app in categorie (Foto YouTube Windows) Cellulari.it

Questa nuova opzione di visualizzazione permette di organizzare le applicazioni installate in diverse categorie, come intrattenimento, navigazione e mappe, notizie e produttività. La visualizzazione si presenta poi come una griglia di app, offrendo un’alternativa più immediata all’elenco alfabetico tradizionale. Gli utenti potranno così navigare tra le loro applicazioni in modo più intuitivo, riducendo il tempo necessario per trovare e avviare i programmi desiderati.

Ad esempio, un professionista che utilizza molte applicazioni per la gestione di progetti, documenti e comunicazioni potrà accedere rapidamente alle app di produttività, migliorando l’efficienza lavorativa. Uno studente o un ricercatore troverà utile la categorizzazione per organizzare le app educative e di ricerca, mentre figure creative come designer e artisti digitali beneficeranno di una migliore organizzazione delle loro numerose applicazioni di design.

L’introduzione di questa funzionalità sembra essere per il momento solo in uno stadio iniziale di sviluppo. Quando abilitata, mostra solo blocchi colorati al posto delle icone delle applicazioni, suggerendo che ogni blocco colorato rappresenterà un’app all’interno di una specifica categoria. Considerati gli apprezzamenti che si leggono sul web, però, la possibilità di una futura implementazione definitiva è piuttosto concreta.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

11 minuti ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

3 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

14 ore ago