Il celebre sistema operativo Windows XP, oramai felicemente in pensione, potrebbe avere un problema: il codice sorgente è stato per sbaglio diffuso in Rete sul forum 4chan. Per ben quattro lunghe ore gli utenti sono stati infatti, in grado di effettuare il download del codice sorgente di uno dei sistemi operativi di maggior successo, attraverso BitTorrent e Mega. Di per sé non si tratta di una grande minaccia, in quanto XP è stato ufficialmente scaricato da Microsoft nel 2014. Da allora in infatti non vengono più realizzati aggiornamenti ufficiali dagli sviluppatori della casa madre.
Ad oggi ad ogni modo si stima che Windows XP si ancora installato su circa l’1% dei computer attivi nel mondo, una piccola percentuale ma comunque un numero importante. L’eventuale minaccia però non riguarda gli aficionados bensì altro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android, un nuovo malware prende di mira l’home banking
Il sorgente di XP ha fatto la sua comparsa in un thread del noto forum 4chan lo scorso 24 settembre. Inizialmente si pensava si trattasse di un fake ma dopo essere passato sotto la lente di ingrandimento di ricercatori ed esperti di sicurezza è arrivata la conferma. Si tratta proprio del codice sorgente di uno dei sistemi operativi più utilizzati negli anni passati. Nonostante siano passate solo 4 ore prima che i link venissero rimossi, è difficile – per non dire impossibile – stabilire quante persone ne siano effettivamente entrate in possesso. Persone che, ovviamente, avrebbero potuto a loro volta condividerlo sulle numerose piattaforme di filesharing.
Come dicevamo però la minaccia è un’altra. Partendo dal codice di XP eventuali malintenzionati potrebbero carpire preziose informazioni sugli algoritmi utilizzati da Microsoft e creare nuovi strumenti per attaccare gli OS più recenti, Windows 10 su tutti. Il commento di Microsoft non si è fatto attendere ma, al momento, appare più che altro come una dichiarazione di facciata in attesa di capirne di più: “Stiamo indagando sull’accaduto”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Attenzione agli SMS truffa: si spacciano per corrieri con prodotti Apple
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…