Wordle%2C+%C3%A8+boom+di+cloni+%28anche+a+pagamento%29+su+App+Store%3A+la+decisione+di+Apple
cellulariit
/wordle-e-boom-di-cloni-anche-a-pagamento-su-app-store-la-decisione-di-apple/amp/
App e Videogiochi

Wordle, è boom di cloni (anche a pagamento) su App Store: la decisione di Apple

Published by
Pasquale Conte

Tra i giochi più di successo degli ultimi mesi, c’è Wordle. Nelle scorse ore, sono state segnalate decine di app cloni su App Store

Apple si è mossa per rimuovere le app clone del videogioco Wordle (screenshot)

Stando a quanto segnalato da The Verge, nelle ultime ore sarebbero comparse su App Store decine di app clone del celebre videogame Wordle. Di successo soprattutto negli Stati Uniti, non ha ancora una app vera e propria per iOS. Una mancanza dello sviluppatore Josh Wardle, che sta venendo sfruttata proprio dai creatori delle versioni fake del gioco.

Si tratta di una situazione che potrebbe evolversi in maniera negativa. Stando a quanto si legge su The Verge, infatti, tra le tante versioni ce ne sono anche a pagamento. Per fortuna, Apple ha deciso di intervenire tempestivamente per risolvere la situazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Signal al centro di una rivoluzione: lascia lo storico CEO, al suo posto un ex WhatsApp

Apple ha rimosso i cloni di Wordle da App Store

Ecco tutti i dettagli di una vicenda chiacchieratissima nelle ultime ore (Unsplash)

A distanza di qualche ora dalle varie segnalazioni emerse, su App Store sono scomparse gran parte delle versioni clone del gioco Wordle. Molto probabilmente è stata Apple stessa a procedere con la rimozione, anche se non si è espressa pubblicamente a riguardo. Già in passato, comunque, vi erano state situazioni molto simili. Basti pensare a 2048 o Flappy Bird, altri titoli di successo clonati a più riprese. Mai prima d’ora c’era però stato un intervento così massiccio e importante da parte dell’azienda di Cupertino.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Il Black Shark 5 promette di essere spettacolare: ecco cosa sappiamo

All’interno delle proprie linee guida, si legge: “Non copiare l’ultima app popolare su App Store e non apportare modifiche al nome o all’interfaccia utente di altri software per farli passare come tuoi“. Una dicitura piuttosto vaga e che non fa riferimento ad eventuali penalità e sanzioni per chi immette su App Store software clone. Tutto risolto per questa volta, ma è sempre stare bene attenti a cosa si va a scaricare sul proprio smartphone: il rischio è dietro l’angolo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Smartphone usciti nel 2024 ancora validi nel 2025: quali acquistare facendo un affare

Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…

31 minuti ago
  • App e Videogiochi

Disney Illusion Island, sarà disponibile su PS5? Tutto quello che sappiamo finora

Disney Illusion Island in arrivo su PS5? Incredibili indiscrezioni dal mondo dei motori: cosa sappiamo…

4 ore ago
  • Apple

Perché i dazi commerciali di Trump mettono in pericolo Apple e le grandi aziende tech

L’introduzione dei dazi statunitensi, per volere del presidente USA Donald Trump, hanno provocato un terremoto…

5 ore ago
  • Gestori

Iliad, ancora una volta super offerta per i clienti: 250 gigabyte di internet, minuti e SMS illimitati a meno di 10€

Iliad sconvolge nuovamente il mercato con una offerta sbalorditiva: 250 GB, minuti ed SMS a…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Mario kart World: la rivoluzione della saga con mondo aperto e novità spettacolari su Nintendo Switch 2

Mario Kart World, tutto pronto per la rivoluzione della saga: ecco le novità in arrivo…

10 ore ago
  • Gaming

I dazi di Trump colpiscono anche la Nintendo: posticipati i preordini per la Switch 2

La Nintendo cambia i piani per reagire ai dazi imposti da Trump: sto momentaneo ai…

14 ore ago