Crolla il prezzo di un modello di cellulare Xiaomi che tutti attendevano, ora ben sotto i 100 euro. Caratteristiche e specifiche niente male.
La crisi c’è, ma non per tutti. L’allarme lanciato dagli analisti lo scorso anno, per un 2022 che ha segnato il crollo delle vendite degli smartphone potrebbe indurre alcuni colossi della telefonia (vedi Xiaomi) ad abbassare i prezzi.
Aspettando i dati di questo 2023, entrando nel secondo semestre, siamo rimasti a quel –12% di spedizione in meno rispetto all’anno precedente, con i ricavi scesi del 3%. Vuole dire che rispetto a un anno fa si vendono meno smartphone e il giro d’affari si è praticamente fermato.
Eppure Apple e Xiaomi vanno in controtendenza e fanno registrare importanti segni più: il colosso di Cupertino sta cercando di mantenere la linea segnata dal quel 5 punti in percentuale, non certo abbassando i prezzi, mentre il gigante pechinese ha tutta l’aria di aumentare quell’importante 0,6% dello scorso anno.
In questo conteso si può inserire il crollo di un cellulare, ormai a prezzo stracciato, addirittura sotto i cento euro. Ovviamente lo smartphone in questione è di per sé appartenente alla categoria dei telefonini di bassa, ma le sue specifiche manifestano alcune peculiarità da tenere in considerazione, soprattutto per chi ha bisogno di un cellulare da battaglia. Battaglia mica tanto.
Il Redmi 12C monta il processore MediaTek Helio G85, ha un display bello grande, da 6,7 pollici. Un signor comparto fotografico rispetto al prezzo ora disponibile: doppia fotocamera da 50 MP, fotocamera per selfie da 5 MP, modalità notte, ritratto e HDR. La fotocamera principale da 50 MP, inoltre, include un sensore più grande con tecnologia di binning dei pixel 4 in 1 per una maggiore sensibilità alla luce, il che permette allo Xiaomi redmi 12C di avere una qualità delle immagini migliore sia in controluce sia in ambienti con scarsa illuminazione.
Il processore MediaTek Helio G85 octa-core offre prestazioni più bilanciate e non ha paragoni, mentre la GPU Mali-G52 pensata per il gaming offre un’esperienza di intrattenimento fluida. Per non parlare della batteria da 5.000 mAh, in grado di garantire un’autonomia ben superiore alla media. Certo, 3 GB di memoria RAM e da 32 GB di storage (ma con possibilità di espansione tramite microSD) possono apparire poche in quest’era dove salviamo qualsiasi cosa sui cellulari, ma rapportato al suo prezzo, sono tantissimi. Sul sito ufficiale di Xiaomi, il cellulare in questione sta a 99 euro, ma su ebay è disponibile a 83 euro. Un ulteriore sconto, così il prezzo è stracciato. Così Xiaomi combatte la crisi.
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…