Xiaomi+alza+gli+scudi%3A+nuova+funzione+per+proteggere+i+suoi+utenti+dalle+app+dannose
cellulariit
/xiaomi-alza-gli-scudi-nuova-funzione-per-proteggere-i-suoi-utenti-dalle-app-dannose/amp/
Produttori

Xiaomi alza gli scudi: nuova funzione per proteggere i suoi utenti dalle app dannose

Published by
Pasquale Conte

Una nuova super funzione pensata da Xiaomi vuole proteggere ancor di più i suoi utenti dalle app dannose. Ecco come dovrebbe funzionare

Stanno per iniziare i test su una nuova funzione MIUI pensata da Xiaomi (Adobe Stock)

La cybersicurezza non è mai troppa. Malintenzionati, hacker e criminali del web se n’è inventano di nuove ogni giorno, e spesso riescono ad intaccare anche sistemi all’apparenza invalicabili. Ed è proprio per questo motivo che gli esperti del settore stanno continuando a lavorare per arrivare a metodi sempre più sicuri ed efficaci, per la protezione personale e dei macrodati.

È anche il caso di Xiaomi che, a quanto pare, ha pronta una nuova funzionalità volta a migliorare la MIUI sotto il profilo della sicurezza. Nello specifico, verrà rilasciato uno strumento aggiuntivo di protezione contro le app potenzialmente dannose. Ecco di cosa si tratta e in che modo dovrebbe migliorare la sicurezza dei dispositivi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, switch: un’amara constatazione. Le nuove date regione per regione

Xiaomi lavora alla MIUI Pure Mode: ecco come funzionerà

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (Xiaomi)

Tante le nuove funzioni alle quali Xiaomi sta da tempo lavorando. Come detto poc’anzi, tra queste figura anche la nuova MIUI Pure Mode, pensata per migliorare la sicurezza dei propri utenti contro le app dannose. In Cina, è già stato avviato il reclutamento di tester, ovviamente in natura opzionale. Stando a quanto raccontato dall’azienda asiatica, infatti, la natura aperta di Android porta ad enormi rischi per ciò che riguarda la cybersecurity. Addirittura il 40% delle app installate dagli utenti MIUI non avrebbero mai superato i controlli di sicurezza, mentre il 10% è stato riconosciuto come potenziale rischio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Iliad, arriva finalmente il cambio offerta: è gratuito ma ha qualche limitazione

Con la MIUI Pure Mode attiva, non sarà possibile installare applicazioni da fonti esterne. Ma non solo. Il suo compito sarà anche quello di inibire eventuali installazioni in background, senza il consenso dell’utente. Un modus operandi che ricorda molto quello di Apple con iOS, ma con una differenza sostanziale: verrà data all’utente la possibilità di disabilitare il tutto e di sfruttare i vantaggi di Android per i software di terze parti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

16 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

19 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

20 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 giorno ago