Xiaomi%2C+ecco+come+l%26%238217%3Bazienda+risolver%C3%A0+il+problema+del+sensore+di+prossimit%C3%A0+sui+suoi+smartphone+Android
cellulariit
/xiaomi-ecco-come-lazienda-risolvera-il-problema-del-sensore-di-prossimita-sui-suoi-smartphone-android/amp/
Produttori

Xiaomi, ecco come l’azienda risolverà il problema del sensore di prossimità sui suoi smartphone Android

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Xiaomi è pronta a mettere definitivamente una pezza al fastidiosissimo problema del sensore di prossimità su molteplici sui smartphone Android. Ecco come.

Xiaomi, due mosse per dire addio al bug del sensore di prossimità (AdobeStock)

Gli smartphone Xiaomi sono cresciuti a dismisura negli ultimi anni, guadagnando funzionalità importanti e aggiunte hardware che hanno portato il brand cinese a competere con i più importanti produttori dell’industria mobile, arrivando addirittura a superarli di slancio. Eppure, c’è un problema che si reitera ormai da diverso tempo e che coinvolge svariati dispositivi commercializzati dall’azienda cinese, in special modo quelli ricompresi nell’apprezzata gamma Redmi: si tratta del chiacchieratissimo bug del sensore di prossimità.

Un difetto di non poco conto, giacché destinato a ripercuotersi in molteplici scenari: dalle chiamate sino all’ascolto dei messaggi audio su WhatsApp e sulle altre applicazioni di messaggistica istantanea. Dopo svariate segnalazioni degli utenti, pare che l’azienda cinese abbia deciso di affrontare il problema, ponendo in essere tutta una serie di misure rimediali aventi lo scopo di metter definitivamente un punto rispetto ad uno dei bug più fastidiosi degli smartphone Xiaomi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi Band 6 arriverà presto in Italia in versione NFC: ecco perché sarà una svolta

Xiaomi stringe un accordo con Minghao Sensing

Minghao Sensing sarà il nuovo OEM di Xiaomi per la fornitura dei sensori di prossimità (AdobeStock)

Stando a quanto riportato da XiaomiToday, sarebbero due le soluzioni attualmente al vaglio da parte del sodalizio di Shenzhen: la prima è legata allo scioglimento del vincolo contrattuale con l’azienda “Elliptic Labs“, fornitore di Xiaomi dei sensori di prossimità; la seconda chiamerebbe invece all’appello degli aggiornamenti ad-hoc distribuiti dal brand rappresentato dall’addì Lei Jun al fine di ricalibrare i sensori degli smartphone in commercio.

Due accorgimenti diversi e con effetti senza dubbio variegati. Se la prima mossa permetterà a Xiaomi di dotarsi di componenti hardware più affidabili, non è detto invece che la strada degli aggiornamenti software riesca a risolvere definitivamente il problema degli attuali smartphone. E lo dimostra, in fondo, la scelta del sodalizio cinese di divincolarsi dal rapporto contrattuale con il precedente fornitore, optando invece per un OEM più rodato. Che dovrebbe corrispondere al nome di Minghao Sensing, come precisato dalla stessa fonte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy S22 Ultra sarà avaro di novità fotografiche? Gli ultimi rumor non convincono del tutto

Allo stato attuale, non è ancora chiaro quando arriverà sul mercato il prezioso update, mentre invece appare scontata la seconda mossa al vaglio del brand: Xiaomi Mi 12 potrebbe in quest’ottica far da apripista alla nuova era dei sensori di prossimità sui dispositivi dell’azienda cinese. E speriamo che stavolta sia la volta buona.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

1 ora ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

4 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

10 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

11 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

18 ore ago