Xiaomi+ha+lanciato+un+Walkie+Talkie+con+caratteristiche+da+top+di+gamma
cellulariit
/xiaomi-ha-lanciato-un-walkie-talkie-con-caratteristiche-da-top-di-gamma/amp/
Produttori

Xiaomi ha lanciato un Walkie Talkie con caratteristiche da top di gamma

Published by
Pasquale Conte

Ancora novità in arrivo sul fronte Xiaomi. Questa volta, l’azienda cinese ha lanciato il suo Walkie Talkie di terza generazione. Prezzo e caratteristiche tecniche

Xiaomi sembra essere irrefrenabile, e non solo per ciò che riguarda il settore degli smartphone. Nelle scorse ore, l’azienda cinese ha lanciato il suo Walkie Talkie di terza generazione. E sono diverse le novità introdotte rispetto ai due modelli passati, che lo rendono di diritto uno dei top di gamma nel suo settore.

In arrivo sul mercato il nuovo Walkie Talkie di terza generazione targato Xiaomi, con alcune interessanti novità (Screenshot)

Il fiore all’occhiello è sicuramente il supporto alla tecnologia LTE Netcom, sfruttabile dai tre principali operatori cinesi. Grazie a questa feature in più, sarà possibile stabilire comunicazioni fino ad una distanza massima di 5000 km!

Walkie Talkie di Xiaomi, ecco cosa c’è da sapere

Si parla della possibilità di stabilire connessione fino a 3000 metri di distanza con un altro dispositivo. Oltre ad un’autonomia super (Screenshot)

Il nuovo Xiaomi Walkie Talkie 3 si presenta come un dispositivo dalle caratteristiche super. Innanzitutto sono supportati diversi metodi di interfono, accompagnati dalle chiamate vocali bidirezionali. La scheda tecnica parla di un’unità altoparlante da 40 mm e di un chip di elaborazione audio tra i migliori sul mercato. Gli utenti potranno aumentare il volume del 30% in più rispetto alle due generazioni precedenti. E ovviamente non poteva mancare la riduzione dei rumori ambientali, con un algoritmo in grado di ridurre il tasso di distorsione del 10,9%.

A livello di batteria, lo sforzo di Xiaomi è evidente. Ci sarà una cella da 3000 mAh, in grado di garantire fino a 100 ore di autonomia in standby e 60 ore di utilizzo. Per la ricarica, c’è una comoda porta USB Type-C per ogni evenienza. Presente poi un display da 2″ con certificazione IP54, per resistere anche alle condizioni più avverse. Infine la connessione bluetooth e il jack audio 3,5 mm, due caratteristiche immancabili. Per il momento, Xiaomi ha deciso di vendere il prodotto solo in Cina al prezzo di 399 yuan, circa 58 euro al cambio. Non è chiaro se in futuro verrà allargato anche al mercato italiano o rimarrà esclusiva di quello asiatico.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

22 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

7 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

8 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

10 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

13 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

14 ore ago