Dopo Android Auto e Apple Car, anche Xiaomi ha deciso di lanciare il suo sistema di infotainment. Ecco tutti i dettagli
Al giorno d’oggi, i vari sistemi di infotainment presenti sul mercato sono diventati indispensabili per milioni di automobilisti in tutto il mondo. Grazie ad Apple Car e Android Auto, è possibile accedere ad una miriade di funzionalità diverse in pochi passi. Dalla connessione bluetooth al navigatore, passando per le chiamate e la lettura dei messaggi.
Alla lista, pare abbia deciso di aggiungersi anche Xiaomi. Con l’ultima versione beta della MIUI 13, infatti, arriva anche CarWith. Si tratta della nuova alternativa ad Android Auto che potrebbe arrivare per tutti già nelle prossime settimane.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Concorso Ferrero Rocher di San Valentino, occhio alla truffa su WhatsApp
All’interno dell’ultima versione beta della MIUI 13 V22.2.7, Xiaomi ha deciso di inserire anche CarWith. Si tratta del personale sistema di infotainment progettato dall’azienda cinese, in grado di collegare lo smartphone all’auto e offrire decine di funzionalità diverse. Al momento, ci sono già vari servizi che si possono visualizzare direttamente dall’automobile. Si parla per esempio di navigatore, musica, chiamate e altre applicazioni utili.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>>Â Iliad, WindTre, TIM, Vodafone o altro? Le offerte mobile piĂą vantaggiose per numero di giga
Sono emerse anche le prime immagini a riguardo, sufficienti per fornirci indizi extra su quello che sarà il sistema di infotainment targato Xiaomi. L’interfaccia sembra essere molto semplice, con una barra laterale che mostra le app ed una posizionata in alto per lo stato del telefono. Il tutto è per ora limitato ai modelli Mi 11, 11i, 11X e 11 Pro, oltre a Redmi K40 Pro e K40 Pro+. Non resta che aspettare e capire se, nei piani dell’azienda, ci sia anche la volontà di approdare in versione Global con questa interessante novità . Una valida alternativa ai sistemi attualmente sul mercato potrebbe essere apprezzata agli utenti europei.
In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…
Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…
Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…
Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…
Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…
Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…