Xiaomi limita il supporto: cosa significa per il tuo smartphone

Se possiedi uno smartphone prodotto da Xiaomi, o da uno dei brand che fanno capo al colosso cinese,  attenzione perché è stata aggiornata la lista dei modelli non più supportati.

Quando si decide di comprare uno smartphone, a prescindere dal modello e dal brand, quello che si cerca di fare è massimizzare il più possibile l’acquisto dato che, anche per quei device di fascia media o medio bassa comunque si tratta di un investimento che va ammortizzato almeno un po’.

serie di cellulari xiaomi
Xiaomi limita il supporto: cosa significa per il tuo smartphone foto Xiaomi() – cellulari.it

Ma, e lo sappiamo, dopo un certo tempo tutti i device cominciano a perdere colpi perché il loro hardware non è più performante rispetto agli aggiornamenti del software che dovrebbe ospitare.

Per questo diventano importanti anche le informazioni che i produttori di smartphone danno periodicamente quando vengono aggiornate le liste dei device per i quali non viene più garantito un supporto completo.

E per quelli che possiedono uno smartphone Xiaomi in questi giorni scadono effettivamente le date di fine supporto di alcuni modelli molto gettonati. Altre date sono invece prossime: vediamo che cosa succede e quando.

Fine del supporto per Xiaomi, ma che significa?

Nel corso della vita del tuo smartphone ti sarà capitato qualche volta di doverti fermare perché il device aveva bisogno di scaricare un aggiornamento del sistema operativo e quindi poi ti riavviarsi per poter completare l’aggiornamento. Questi aggiornamenti di sistema servono di solito per integrare le cosiddette patch di sicurezza e quindi hanno lo scopo di mantenere sicuro e protetto il tuo cellulare.

xiaomi cellulari
Fine del supporto per Xiaomi, ma che significa? (foto Xiaomi) – cellulari.it

Tutti i produttori di smartphone rilasciano, con cadenze diverse chiaramente, patch di sicurezza e aggiornamenti al sistema operativo. Ma dopo un po’ questo non è più possibile perché, come dicevamo prima, l’hardware diventa obsoleto. Stavolta è il momento dello stop ad alcuni modelli Xiaomi, Poco e Redmi.

I primi a perdere il supporto e quindi a non ricevere più aggiornamenti sono in questi giorni il Redmi 10A e il Poco F4 GT; dalla metà di giugno invece sarà la volta del Poco C40, del Poco M4 e del Poco X4 GTi; nell’estate non ci sarà più invece supporto per il Redmi 10 5G, mentre a settembre sarà la volta di un altro modello Poco, il Poco M5, dei Redmi A1 e A1+ e poi gli Xiaomi 11 sia nella versione Pro sia nella versione Lite.

Che cosa significa fine del supporto però? Significa che puoi continuare ad utilizzare il tuo smartphone, ma che potresti trovarti più facilmente esposto a problemi legati alla sicurezza. Quando infatti non ci sono più aggiornamenti e finisce il supporto lo smartphone non è più protetto.

Dovresti quindi cominciare a pensare di cambiare device e scegliere un modello diverso e più recente in maniera tale da poter avere qualche anno di tranquillità.

Gestione cookie