Xiaomi+Mi+11T+Pro+confermato+con+una+caratteristica+da+vero+top+di+gamma
cellulariit
/xiaomi-mi-11t-pro-confermato-con-una-caratteristica-da-vero-top-di-gamma/amp/
Produttori

Xiaomi Mi 11T Pro confermato con una caratteristica da vero top di gamma

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Xiaomi conferma il lancio di Mi 11T Pro in occasione dell’evento stampa del prossimo 15 settembre. Il nuovo smartphone Android avrà una caratteristica da vero top di gamma.

L’attuale Mi 10T Pro potrebbe veder presto il suo naturale successore (AdobeStock)

Ci sarà anche Xiaomi Mi 11T Pro ad ingrossare la nuova line-up di smartphone Android del produttore cinese. L’evento stampa programmato per il prossimo 15 settembre costituirà infatti l’occasione propizia per chiudere il cerchio con il flagship in salsa 2020 e, perché no, rispondere a “distanza” ad alcune uscite provenienti dalla concorrenza, plasticamente identificate nell’iPhone 13 di Apple e nel Galaxy S21 FE di Samsung.

Come si evince da un recente post pubblicato da Xiaomi su Weibo (il social network più utilizzato tra gli utenti cinesi, ndr), il nuovo smartphone Android top di gamma sarà impreziosito dalla presenza della ricarica rapida HyperChange da 120W. Per i lettori più attenti, si tratta dell’ultima tecnologia fast charge sperimentata dall’azienda di Shenzhen e capace di abbattere a dismisura i tempi di caricamento della batteria degli smartphone, coniugando immediatezza e sicurezza grazie ad alcune soluzioni che dovrebbero impedire il prodursi di un eccessivo surriscaldamento durante il processo di ricarica.

Xiaomi Mi 11T Pro andrà dunque ad iscriversi pienamente nel novero degli smartphone Android top di gamma più interessanti del 2021, forte anche di un rapporto qualità-prezzo che da sempre contraddistingue i modelli targati dal suffisso “T”. Insieme alla versione “Pro” dovrebbe pure trovare posto il più tradizionale Mi 11T, anch’esso impreziosito – sulla falsariga della variante più pregiata e completa in termini di scheda tecnica – da un pannello OLED con supporto alla risoluzione Full-HD+ e frequenza di aggiornamento da 120Hz. Si tratta, in quest’ultimo caso, di un salto generazionale importante rispetto allo scorso anno, visto che i precedenti Mi 10T e Mi 10T Pro avevano ripiegato per un più classico schermo LCD.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Germania spinge per estendere il supporto software dei dispositivi mobili, ma c’è chi si oppone

Xiaomi Mi 11T Pro avrà SoC Snapdragon?

Mi 11T Pro potrebbe essere alimentato dallo Snapdragon 888 di Qualcomm (AdobeStock)

Resistono ancora delle perplessità in merito al processore impiegato. E’ possibile che lo Xiaomi Mi 11T Pro sia l’unico ad essere dotato di un SoC Snapdragon 888, già utilizzato dall’azienda cinese su tutti i flagship appartenenti alla gamma Mi 11, mentre la versione standard potrebbe optare per il chipset MediaTek Dimensity 1200, lo stesso per inciso di OnePlus Nord 2.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come revocare il consenso fornito agli operatori di telefonia per il trattamento dei dati personali

E la fotocamera? Il modello Pro farà sfoggio di un sensore principale da 108 megapixel, verosimilmente mutuato dal Mi 11 tradizionale, mentre la variante per così dire di “ingresso” dovrebbe mantenere il medesimo sensore dello scorso anno, complice l’inserimento di un’ottica da 64 megapixel. Ne sapremo comunque di più tra qualche giorno.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago