Xiaomi%2C+grazie+a+MIUI+Themez+tanti+temi+per+lo+smartphone
cellulariit
/xiaomi-miui-themez-temi-smartphone/amp/
Xiaomi

Xiaomi, grazie a MIUI Themez tanti temi per lo smartphone

Published by
Nicolò Magara

MIUI Themez da la possibilità di installare tanti temi sul proprio smartphone. Ecco un vecchio amico che torna a gran voce su Xiaomi 

Ritorna a far parlare di se un grandee amico di Xiaomi e questa notizia ha sorpreso molti utenti strappandogli un sorriso. Dopo un lungo momento di assenza, MIUI Themez è tornato suoi dispositivi dell’azienda cinese anche in territorio europeo. Si tratta di un’alta personalizzazione della UI in base ai gusti personali di ogni possessore e, la scelta che offre, è veramente ampia e ben ideata.

Ideata per la massima configurazione grafica del proprio dispostivo a piacimento, Themez può essere supportato sia dal device del colosso cinese che da altri. Sia la versione originale che quella alternativa permettono di avere una grande variazione di personalizzazione con veramente pochi limiti. Oltre alla classica sezione dei temi presenti per “ultimi creati” si può avere a disposizione un’ampia scelta organizzata per categoria. La soluzione è ottima oltre che per scegliere in base ai propri gusti personali, per poter filtrare i risultati in base alla compatibilità con il sistema.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, aggiornamento Android 11 e MIUI12: lista smartphone

Xiaomi, ecco MIUI Themez

Xiaomi MIUI Themez torna in Europa (MIUIThemez.com)

La scelta spazia dai temi per MIUI 12 a MIUI 11, da iOS a Pixel, da OnePlus a Gradient e molto altro ancora. Difatti come detto in precedenza il numero al quale si ha accesso è veramente impressionante, dalle più disparate tipologie. L’alternativa è scaricare una tema che non può essere utilizzato a causa dell’incompatibilità con il proprio smartphone.

Ma come si scaricano i temi per i dispositivi della Xiaomi? Ovviamente il tema da prendere in considerazione deve necessariamente essere un file MTZ, poi si può procedere al download. Si può anche trasferirlo dal PC al device mobile, in seguito va cercata Theme Editor For MIUI (Play Store). Una volta installata va aperta e, cliccando su “Browse”, si scegli il file MTZ. Per concludere il tutto i passaggi necessari sono “Start”, “Next”, “Finish” ed “Install”.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, spunta un modello con Snapdragon 875 su Geekbench

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

19 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

22 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

23 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago