Xiaomi+produce+una+TV+UHD+con+pannello+Samsung+e+piattaforma+Android+TV
cellulariit
/xiaomi-produce-una-tv-uhd-con-pannello-samsung-e-piattaforma-android-tv/amp/

Xiaomi produce una TV UHD con pannello Samsung e piattaforma Android TV

Published by
web developer

Il dispositivo ha 5,9 millimetri di spessore, il corpo in metallo, il pannello curvo da 65 pollici da 3.840×2,160 pixel e piattaforma Android TV che permette di guardare la TV via cavo, video in streaming e scaricare contenuti, o usare accessori per

Durante una conferenza stampa che si è tenuta a Pechino nel mese di marzo Xiaomi, nota società cinese produttrice di smartphone, ha introdotto sul mercato una nuova smart UHD TV, la Mi TV 3S.

Il dispositivo ha 5,9 millimetri di spessore, il corpo in metallo, il pannello curvo da 65 pollici con risoluzione 3.840×2,160 pixel (prodotto da Samsung) e piattaforma Android TV.

Come accennato sopra, la nuova Mi TV 3S di Xiaomi è stata progettata intorno ad un pannello curvo realizzato da Samsung, che ha una risoluzione UltraHD ed un contrasto di 4.000:1, copertura di gamma dei colori NTSC del 78% ed angolo di visione da 176 gradi, mentre la piattaforma Android TV di Google permette all’utente di guardare la TV via cavo, video in streaming, scaricare contenuti per l’intrattenimento, o anche usare dispositivi accessori per giocare.

Android TV, piattaforma mobile più famosa nel mondo ora è disponibile sui televisori Xiaomi e promette agli utenti un’esperienza di intrattenimento intuitiva e su misura, poiché chi da sempre predilige guardare la TV come semplice spettatore può gustarsi show e film da Google Play, Amazon Video, YouTube, Netflix, Hulu, PBS e PBS KIDS, ma anche chi vuole utilizzare il dispositivo in modo interattivo può accedere ad un’ampia scelta di giochi ed applicazioni scaricabili sul televisore  da Google Play Store, come ad esempio HBO NOW, EPIX, Starz Play, iHeartRadio, Fusion, PlutoTV e Vevo.

Mi TV 3S di Xiaomi è alimentata da un chipset MStar 6A928 che supporta la decodifica di video compressi nel formato H.265 con una risoluzione fino a 4K a 60fps, mentre per l’audio c’è il supporto per Dolby e DTS; il chipset include 4 core Cortex-A17; nella TV si trovano anche una GPU Mali-T760MP4 e 2GB di RAM, 8 GB di storage espandibile con un disco esterno attraverso la porta USB 3.0 o USB 2.0 o grazie alla connessione Wi-Fi ac o Ethernet per la connessione al NAS.

Xiaomi Mi TV 3S possiede una soundbar Mi TV bar che vanta sei casse audio, 2x tweeter e 4 woofer,  da abbinare al televisore.

La nuova TV di Xiaomi per il momento sarà disponibile in Cina dal 31 marzo al prezzo di CNY 9.000, pari a circa 1.235 euro.

Oltre allo schermo curvo, Xiaomi ha prodotto anche ad un modello di TV a schermo piatto da 43 pollici, con schermo FullHD (realizzato da LG o AUO) e chipset con core Cortex-A9 e GPU Mali-450 e che sarà disponibile in Cina, sempre dal 31 marzo, al prezzo di CNY 1.800, pari a circa 250 euro.

Questa seconda proposta di Xiaomi con pannello FullHD, può andare bene per chi si accontenta di utilizzare il dispositivo per guardare gli spettacoli di intrattenimento, ma non se si vuole essere pronti per gli standard elevati dei prossimi anni, per cui è sicuramente più adatta la Mi TV 3S, con pannello Samsung e piattaforma Android. Ancora non sappiamo se il pannello supporta HDR e quanti sono i bit; infatti è noto che le nuove TV premium devono avere un pannello 10bit per poter supportare lo standard HDR-10. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago